Un’accelerata per il ripristino della viabilità a Giunturas
OSIDDA. L’iter burocratico di ripristino funzionale della strada comunale in località “Giunturas” prosegue celermente, tappa dopo tappa. Dopo la recente approvazione, da parte della giunta...
OSIDDA. L’iter burocratico di ripristino funzionale della strada comunale in località “Giunturas” prosegue celermente, tappa dopo tappa. Dopo la recente approvazione, da parte della giunta municipale, del progetto di fattibilità tecnica e economica dell’intervento, il responsabile del servizio ha approvato, con apposita determina, il bando di gara, disciplinare e modelli per la presentazione dell’offerta economica al fine di contrarre l’affidamento dei lavori.
Questo in quanto, visto lo stato in cui versa l’ultimo tratto, viene impedito l’accesso in sicurezza ai proprietari delle aziende agricole al di là del ponte di Giunturas.
L’esigenza di procedere, dunque, non è prorogabile: di questo sono coscienti l’amministrazione comunale e lo staff tecnico per evitare eventuali danni alle persone e alle cose.
Intanto resta confermato l’impegno della spesa in 38mila euro, cifra peraltro prevista nel bilancio 2016, di cui, come emerge dal quadro economico del progetto, 29mila euro per i lavori e 9mila euro quali somma a disposizione, comprese, fra le altre, le spese di progettazione e direzione dei lavori.
La cifra, seppur modesta, dovrebbe permettere il ripristino della funzionalità dell’asse viario con interventi di consolidamento stradale e di contenimento dell’attività di dilavamento generato dagli effetti di piena del fiume Molò, affluente del fiume Tirso. La mossa successiva spetta agli uffici competenti che provvederanno ai vari adempimenti. Insomma tutto pare procede secondo le aspettative.
A breve, quindi, ci sarà l’appalto e, una volta formalizzati gli atti, la consegna dei lavori.