La Nuova Sardegna

Nuoro

Su peti coccone Siniscola si prepara alla notte dei defunti

di Sergio Secci
Su peti coccone Siniscola si prepara alla notte dei defunti

Tutto pronto per il tradizionale rito del 2 novembre I bimbi busseranno alle case per chiedere dolci e caramelle

2 MINUTI DI LETTURA





SINISCOLA. Cresce l’attesa tra i bambini siniscolesi per il tradizionale appuntamento con su peti coccone che si svolgerà mercoledì 2 novembre. Saranno tantissimi anche quest’anno, infatti, i bimbi che gireranno per le vie della cittadina e delle frazioni alla ricerca di caramelle, dolciumi e regalie varie che le famiglie mettono a disposizione in ricordo dei defunti. Una tradizione che si perde nella notte dei tempi e che, da qualche anno, vede partecipare anche i figli di immigrati residenti a Siniscola che, pur di altre religioni, non disdegnano la partecipazione a uno dei riti più seguiti della tradizione isolana. Ad essere presi d’assalto da centinaia di bimbi saranno soprattutto i negozi di generi alimentari e tutte le rivendite in generale, con i commercianti che si stano già attrezzando per distribuire cioccolatini, caramelle e altri dolciumi in quantità. Oltre alle attività commerciali, i bambini con i gruppi dei più piccoli, seguiti a distanza dai genitori, busseranno nelle case dove come da tradizione, a novembre, si impastano ancora i classici e sempre graditissimi papassini. Trovano invece poco gradimento i prodotti delle campagne che, sino a poche decine di anni orsono, riempivano le federe usate come zainetti dai bambini, Sino agli anni Settanta, o poco più, non poteva mancare infatti la distribuzione di mandorle, noci, mele cotogne e melegrane ma anche mandarini, nocciole e noccioline, tutti di origine rigorosamente locale e sicuramente apprezzati dai nostri genitori ma non dalle nuove generazioni, abituati più a merendine e ovetti di cioccolato. Nonostante la crisi che mette a dura prova la quotidianità di tante famiglie, anche quest’anno i siniscolesi faranno a gara per non deludere chi busserà nelle case e nei negozi cercando, per quanto possibile, di far felici i bambini che sino a sera suoneranno a citofoni e campanelli. Peti coccone si svolgerà invece il primo novembre a Posada. Tradizione vuole che in paese, i bambini escano per le case il giorno di tuttisanti ma, per il resto, le modalità e lo scopo della questua sono sempre quelle di onorare al meglio il ricordo dei defunti.

Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative