Un piano per aiutare i disoccupati
Gli obiettivi del programma “Garanzia giovani” e le misure per l’autoimpiego
NUORO. Il programma “Garanzia giovani”, come ricorda la stessa Aspal, l’agenzia regionale costituita di recente e che si occupa del settore lavoro, è un programma che punta a promuovere i giovani disoccupati «a relazionarsi dinamicamente con il mercato del lavoro grazie al supporto di operatori esperti delle strutture pubbliche o di quelle private accreditate».
La misura 7 del programma Garanzia giovani, come precisa ancora l’Aspal, «è dedicata all’autoimpiego e prevede un percorso articolato: un laboratorio di 24 ore articolato in quattro o cinque incontri per l’elaborazione di una bozza di piano d’impresa, e un’assistenza tecnica individuale e personalizzata di 32 ore per il perfezionamento del piano d’impresa e l’individuazione di potenziali fonti di finanziamento garantita da soggetti accreditati, e ulteriori 36 ore di tutoraggio all’avvio dell’attività». Il corso partirà il 7 novembre, dunque. Ma secondo la Confesercenti non riuscirà a essere completato prima della data di avvio del bando, il 28 novembre. (v.g.)