La Nuova Sardegna

Nuoro

Spazio, un astronomo sardo scatterà la foto del millennio

Rappresentazione di un buco nero in una illustrazione scientifica
Rappresentazione di un buco nero in una illustrazione scientifica

L'orunese Ciriago Goddi, cervello in fuga, premerà il pulsante per realizzare la prima storica immagine di un buco nero

1 MINUTI DI LETTURA





NUORO. È considerato uno degli eventi scientifici più attesi per il 2017: la prima foto di un buco nero. Sarà «lo scatto del millennio» e a premere il pulsante dell’otturatore saranno due italiani: il sardo Ciriaco Goddi, nato a Nuoro e cresciuto a Orune, e Violette Impellizzeri, astronoma siciliana di Alcamo, in provincia di Trapani.

Goddi, 42 anni, si è laureato e ha avuto un dottorato di ricerca a Cagliari, poi è volato ad Harvard per rimbalzare a Monaco di Baviera e finire al BlackHoleCam della Radboud University di Nijmegen, in Olanda, dove è project scientist, ma anche astronomo presso l’Alma Regional Center a Leiden, in Olanda.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:nuoro:cronaca:1.15148340:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.15148340:1653418942/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Primo piano
Le indagini

Notte di violenza a Sennori, si aggrava uno dei feriti: in rianimazione ora sono in due

di Gianni Bazzoni
Le nostre iniziative