Cuccioli abbandonati A Macomer scatta la gara di solidarietà
Nove meticci sono stati lasciati in un ingresso del municipio L’ufficio ambiente ne ha già affidati 4 a un’associazione
2 MINUTI DI LETTURA
MACOMER. Hanno un paio di settimane, o poco più, i nove cuccioli che i dipendenti del Comune hanno trovato di fronte alla porta della caldaia dei nuovi uffici. Sono stati abbandonati dentro una scatola di cartone dalla sera prima ed è tanto che qualcuno non sia morto per il freddo. A Macomer, a fine settembre, di notte il termometro scende abbastanza per creare problemi a una cucciolata allontanata dalla calda protezione della mamma. I cagnolini sarebbero morti di fame se, all’apertura degli uffici, qualche dipendente non fosse stato richiamato dai guaiti che provenivano dai gradini di accesso allo scantinato dove è installata la caldaia dell’impianto di riscaldamento. Dentro la scatola nove batuffoli di pelo chiedevano aiuto con i guaiti dei cuccioli che hanno passato una notte al freddo e senza mangiare.
Di loro si è occupato l’ufficio ambiente, che ha subito attivato la procedura per la sistemazione in canile. Un’associazione animalista di Macomer è riuscita a farne adottare quattro. Per gli altri si è in attesa di un padrone. La crudeltà dello sconsiderato che li ha lasciati di fronte allo scantinato degli uffici comunali come se fosse una ruota degli esposti, la bussola girevole degli orfanotrofi dove si collocavano i neonati abbandonati, ha suscitato riprovazione ed è stata condannata da tutti. Se nessuno si fosse accorto della scatola e del loro contenuto, i cuccioli sarebbero andati incontro a morte sicura. I veterinari spiegano che i problemi delle cucciolate da collocare si risolvono a monte con la sterilizzazione dei cani.
Il personale dell’ufficio ambiente del comune ha subito attivato la polizia locale, che a sua volta è intervenuta presso il servizio veterinario della Asl, il quale ha proceduto con gli adempimenti di competenza, come i controlli sanitari e la microchippatura dei cani. Poi ha passato i cuccioli agli accalappiacani, che li hanno consegnati al canile convenzionato col comune, dove si trovano in attesa di un’adozione.
Tutto questo ha un costo, che grava sul bilancio comunale. Nove cuccioli ricoverati per un anno nel canile costano circa novemila euro. Nel mese di marzo è stata bandita la gara per l’affidamento del servizio di custodia dei cani abbandonati raccolti nel territorio di Macomer. L’importo giornaliero della retta per ogni singolo cane era di 2,55 euro. Per il ricovero dei cani nel canile il comune di Macomer spende annualmente 80 mila euro, somma che potrebbe essere destinata ad altro se i cani non venissero abbandonati dai proprietari alimentando il fenomeno del randagismo. Attualmente il comune si fa carico di circa 130 cani ricoverati.
Di loro si è occupato l’ufficio ambiente, che ha subito attivato la procedura per la sistemazione in canile. Un’associazione animalista di Macomer è riuscita a farne adottare quattro. Per gli altri si è in attesa di un padrone. La crudeltà dello sconsiderato che li ha lasciati di fronte allo scantinato degli uffici comunali come se fosse una ruota degli esposti, la bussola girevole degli orfanotrofi dove si collocavano i neonati abbandonati, ha suscitato riprovazione ed è stata condannata da tutti. Se nessuno si fosse accorto della scatola e del loro contenuto, i cuccioli sarebbero andati incontro a morte sicura. I veterinari spiegano che i problemi delle cucciolate da collocare si risolvono a monte con la sterilizzazione dei cani.
Il personale dell’ufficio ambiente del comune ha subito attivato la polizia locale, che a sua volta è intervenuta presso il servizio veterinario della Asl, il quale ha proceduto con gli adempimenti di competenza, come i controlli sanitari e la microchippatura dei cani. Poi ha passato i cuccioli agli accalappiacani, che li hanno consegnati al canile convenzionato col comune, dove si trovano in attesa di un’adozione.
Tutto questo ha un costo, che grava sul bilancio comunale. Nove cuccioli ricoverati per un anno nel canile costano circa novemila euro. Nel mese di marzo è stata bandita la gara per l’affidamento del servizio di custodia dei cani abbandonati raccolti nel territorio di Macomer. L’importo giornaliero della retta per ogni singolo cane era di 2,55 euro. Per il ricovero dei cani nel canile il comune di Macomer spende annualmente 80 mila euro, somma che potrebbe essere destinata ad altro se i cani non venissero abbandonati dai proprietari alimentando il fenomeno del randagismo. Attualmente il comune si fa carico di circa 130 cani ricoverati.