La Nuova Sardegna

Nuoro

dopo LA crisi comunALe 

Salis: «Avanti nell’interesse di Oliena»

di Nino Muggianu
Salis: «Avanti nell’interesse di Oliena»

OLIENA. Decaduta anzi no. La quiete dopo la tempesta. Il commissario straordinario può stare a casa. Il consiglio comunale di Oliena guidato dal sindaco Marino Salis , dopo uno stop arrivato dalla...

1 MINUTI DI LETTURA





OLIENA. Decaduta anzi no. La quiete dopo la tempesta. Il commissario straordinario può stare a casa. Il consiglio comunale di Oliena guidato dal sindaco Marino Salis , dopo uno stop arrivato dalla Regione durato qualche giorno, riprende il suo cammino con il mandato amministrativo affidatogli dai cittadini. Un grosso sospiro di sollievo per il paese e sopratutto per la giunta che può continuare il suo cammino grazie al dietrofront della Regione. Il primo cittadino di Oliena tornato a pieno titolo nello scranno più alto del palazzo comunale di via Vittorio Emanuele, giovedì ha convocato il consiglio comunale. All’ordine del giorno c’è stata la surroga di 4 dei 9 consiglieri dimissionari. «Si va avanti con serenità nell'interesse del paese. Le polemiche ? Ci auguriamo che siano alle spalle – commenta risollevato Martino Salis – L’attività della giunta prosegue nelle surroghe e ha ripreso funzionalità anche il Consiglio. Il prossimo consiglio si terrà la prossima settima. I punti all'ordine del giorno toccheranno aspetti contabili e finanziari". Intanto , la prossima settimana potrebbero arrivare delle novità sul fronte ponte di Oloè. «A breve – spiega il sindaco – dovremo essere convocati in Regione. Speriamo di avere notizie confortanti».

Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative