Sant’Antonio, i nuovi “obrieri”
di Tore Cossu
Silanus e Bortigali, i priori Russello e Idili guideranno la feste del prossimo anno
2 MINUTI DI LETTURA
SILANUS. Rosario Russello a Silanus, Francesco Idili a Bortigali. Sono questi i nomi dei nuovi obrieri chiamati ad organizzare i festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate nel prossimo anno.
I loro nomi sono stati ufficializzati nel corso di due suggestive cerimonie religiose che in occasione dei festeggiamenti si sono svolte nei due centri del Marghine.
I nuovi obrieri succedono a Antonio Porcu e Pietro Piras che con grtande impegno hanno allestito la festa del 2018. Con la nomina dei nuovi obrieri si può dire che cala il sipario sui festeggiamenti dedicati al santo protettore del fuoco che hanno avuto inizio l'8 gennaio con la novena religiosa. La festa si è tenuta il 16, 17 e 18 gennaio a Silanus, il 20 e 21 gennaio a Bortigali. I festeggiamenti sono andati avanti fino all'ottava che si è tenuta sabato 27 a Silanus e domenica 28 gennaio a Bortigali.
A caratterizzare gli eventi sono state le suggestive cerimonie religiose ma anche il ricco contorno di celebrazioni e tradizioni civili, che richiamano da sempre tantissime persone. A cominciare dai fogulones e sa tuva allestiti nelle piazze, per finire poi con i tanto attesi fuochi di artificio e i partecipati momenti conviviali che vengono offerti a tutti i presenti dagli organizzatori. Ora, dunque, il testimone di tutte queste iniziative ed eventi passa tra le mani di Rosario Russello e di Francesco Idili .
I loro nomi sono stati ufficializzati nel corso di due suggestive cerimonie religiose che in occasione dei festeggiamenti si sono svolte nei due centri del Marghine.
I nuovi obrieri succedono a Antonio Porcu e Pietro Piras che con grtande impegno hanno allestito la festa del 2018. Con la nomina dei nuovi obrieri si può dire che cala il sipario sui festeggiamenti dedicati al santo protettore del fuoco che hanno avuto inizio l'8 gennaio con la novena religiosa. La festa si è tenuta il 16, 17 e 18 gennaio a Silanus, il 20 e 21 gennaio a Bortigali. I festeggiamenti sono andati avanti fino all'ottava che si è tenuta sabato 27 a Silanus e domenica 28 gennaio a Bortigali.
A caratterizzare gli eventi sono state le suggestive cerimonie religiose ma anche il ricco contorno di celebrazioni e tradizioni civili, che richiamano da sempre tantissime persone. A cominciare dai fogulones e sa tuva allestiti nelle piazze, per finire poi con i tanto attesi fuochi di artificio e i partecipati momenti conviviali che vengono offerti a tutti i presenti dagli organizzatori. Ora, dunque, il testimone di tutte queste iniziative ed eventi passa tra le mani di Rosario Russello e di Francesco Idili .