La Nuova Sardegna

Nuoro

Giffoni film festival edizione speciale

di Giovanni Melis
Giffoni film festival edizione speciale

Il Comune di Tonara conferma la partecipazione all’evento La sindaca Loche: «Quest’anno sarà un’esperienza diversa»

2 MINUTI DI LETTURA





TONARA. Una partecipazione di riguardo, purtroppo a distanza a causa dell’epidemia di coronavirus. Ma il Comune di Tonara non poteva rinunciare alla grande occasione. Anche quest’anno, nonostante tutto, l’amministrazione comunale barbaricina assicura, in collaborazione esclusiva, la parteciperà alle attività del “Giffoni film festival”, seppur a distanza, mettendo a disposizione e in sicurezza il teatro comunale. Il Giffoni film festival, la grande rassegna creata da Claudio Gubitosi per il pubblico più giovane, riparte per la 50ª edizione, in forma rivisitata, e si moltiplica per quattro, con altrettanti appuntamenti. Per il Comune barbaricino retto dalla sindaca Flavia Loche l’organizzazione degli eventi prevede due diverse sessioni. Il primo appuntamento sarà dal 18 al 22 agosto, quando si svolgerà il festival rivolto ai ragazzi +16, ossia nati tra il 15 luglio 2002 e 31 luglio 2004 e +18 dal 15 luglio 2002 in fasce orarie diverse. Potranno partecipare cinque ragazzi per ciascuna fascia di età che saranno formalmente giurati della 50ª edizione del 2021 del festival e visioneranno i film in concorso contestualmente alle proiezione effettuate a Giffoni. Potranno anche partecipare alle proiezione anche altri ragazzi, nei limiti del consentito, sempre in età +16 e +18, di ciascuna sezione nel rispetto delle normative di prevenzione anti-covid 19 previsti dai decreti governativi. Il secondo happening si terrà dal 25 al 29 agosto, quando si svolgerà il festival rivolto ai ragazzi +13, nati tra il primo agosto 2004 e il 31 luglio 2007. A questa branca potranno partecipare 10 ragazzi che saranno formalmente giurati della prossima 50ª edizione del Gff, che si terrà nel 2021. Anche essi visioneranno i film in competizione, contestualmente alla proiezione effettuate a Giffoni. Potranno anche partecipare alle proiezione altri ragazzi sempre +13 sempre in osservanza delle regole ministeriali. «Per noi – spiega il primo cittadino Flavia Loche – si tratta di un momento importante, che consentirà ai nostri ragazzi una esperienza diversa, ma che porta indubbio arricchimento culturale». Visti i limiti di accesso, il Comune invita i giovani seriamente intenzionati a partecipare, a formulare la propria candidatura inviando un messaggio alla pagina facebook dell’amministrazione tonarese.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Il dramma

Tragedia a Sassari: trovato il cadavere di una donna

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative