La Nuova Sardegna

Nuoro

I vini rossi di Siniscola trionfano al Premio Gallura di Loiri

I vini rossi di Siniscola trionfano al Premio Gallura di Loiri

SINISCOLA. Anche quest’anno i produttori vitivinicoli di Siniscola confermano la vocazione del territorio alla produzione di vini rossi di qualità con il loro exploit al Premio Gallura organizzato a...

1 MINUTI DI LETTURA





SINISCOLA. Anche quest’anno i produttori vitivinicoli di Siniscola confermano la vocazione del territorio alla produzione di vini rossi di qualità con il loro exploit al Premio Gallura organizzato a Loiri da Giuliano Lenzini. Un premio diventato ormai un appuntamento fisso, uno degli eventi più attesi del vasto panorama sardo sul tema. La manifestazione a cui partecipano produttori delle varie province sarde, ha messo in evidenza alcuni piccoli vinificatori siniscolesi che da anni partecipano con passione a questa competizione che punta tutto sulla qualità delle selezioni e dei giudizi. Per quanto riguarda la rassegna dei vini rossi, grande successo ha ottenuto quello prodotto da Marcello Fronteddu che si è classificato al secondo posto nella categoria più difficile e importante, quella appunto riservata ai rossi dei piccoli produttori dove hanno preso parte alla gara oltre cinquanta vini arrivati da tutta l’isola. Nella categoria Appassionati, riservata a chi trasforma le uve di altri viticoltori, al primo posto si è piazzato Franco Farris, mentre Tonino Argiolas si è piazzato secondo. Da segnalare infine anche la gran menzione per il rosso di Paolino Sechi. Una conferma della crescita del settore anche nel capoluogo dell’Alta Baronia, dove si stanno moltiplicando i riconoscimenti ai vari produttori. (s.s.)

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative