La Nuova Sardegna

Nuoro

Escursione lungo i sentieri delle acque

Escursione lungo i sentieri delle acque

L’associazione Ussassai experience parte domani con l’attività invernale

2 MINUTI DI LETTURA





USSASSAI. Anche in periodo di emergenza epidemiologica, ci sono dei giovani che puntano sull’ambiente e la sua valorizzazione per offrire servizi ai vacanzieri. E così, da tre settimane, nel paese più piccolo dell’Ogliastra, con appena 512 residenti, è nata Ussassai experience asd.

A crearla sono stati tre giovani del paese, che studiano e lavorano: si tratta di Samuele Loi (27 anni, laureato in Scienze politiche), Fabrizio Deplano (34 anni, insegnante), e Antonio Loi (32), operaio specializzato in termoidraulica. Già domani, inizieranno l’attività invernale con l’escursione guidata “sui sentieri delle acque”, che ha già registrato diverse decine di adesioni.

«La nostra – spiegano i tre – è un’associazione che nasce per dare una risposta, attraverso l’attività sportiva, a quella domanda che ha visto crescere in maniera esponenziale il turismo naturalistico. Le bellezze paesaggistiche del nostro territorio, sono state negli ultimi anni spesso meta di questo turismo, talvolta incontrollato. La nostra idea è il frutto di una mediazione fra opportunità di crescita e necessità di tutela. Intorno a noi abbiamo tanta bellezza, che vogliamo offrire e condividere con gli altri ma che non siamo disposti a sacrificare sull’altare di un turismo mordi e fuggi». Samuele Loi, Fabrizio deplano e Antonio Loi sottolineano un passaggio. «Condivisione e scoperta sono le esperienze che vogliamo proporre, ma affinché siano autentiche è necessario in primo luogo coinvolgere piccoli gruppi, composti da persone con le quali instaurare un rapporto che non si esaurisca con la sola “gita domenicale”. In secondo luogo variare il più possibile l’offerta: nordic walking, fit walking, arrampicata».

Ecco le conclusioni: «Conoscere e amare il proprio territorio significa anche saperne leggere le diverse potenzialità, e riconoscere i suoi limiti nell’assorbire il peso della presenza dell’uomo. Noi siamo certi che una simile proposta possa essere accolta con favore. Abbiamo fiducia nelle persone che vorranno venire a scoprire i molteplici volti della natura». (l.cu.)

Primo piano
Cronaca

Perde il controllo della moto e cade sull’asfalto: morto un centauro di 38 anni

Le nostre iniziative