La Nuova Sardegna

Nuoro

Gite nelle cale, ripartono le corse dei barconi

Gite nelle cale, ripartono le corse dei barconi

Arbatax. I responsabili del Nuovo consorzio marittimo Ogliastra sono ottimisti sulla stagione 2021

2 MINUTI DI LETTURA





ARBATAX. Entro lunedì al massimo, si terrà il viaggio inaugurale, per la stagione vacanziera 2021, del Nuovo Consorzio marittimo Ogliastra, formato da armatori di Tortolì-Arbatax e di Baunei-Santa Maria Navarrese. «Quest’anno – dicono il presidente e il vice, il baunese Salvatore Cabras e il tortoliese Ciro Iacono – iniziamo una ventina di giorni prima rispetto alla stagione turistica dello scorso anno. E questo è già buono. Per il primo viaggio, così come avvenne nel 2020, utilizzeremo il Bon Voyage. Qualche prenotazione di piccoli gruppi l’abbiamo già. Per noi l’importante è iniziare. Man mano che arriverà gente, faremo entrare in servizio, sulle varie linee che ogni anno proponiamo, anche le altre grandi cinque motobarche (da 150 fino a un massimo di 370 posti) per il trasporto passeggeri dai porti di Arbatax e Santa Maria Navarrese fino alle famose cale baunesi».

Non essendo ancora stati installati e collaudati i pontili di Cala Mariolu e Cala Luna, in attesa che questo avvenga, per i primi viaggi, i passeggeri verranno fatti sbarcare direttamente sulle spiagge, così come avviene nelle altre cale baunesi. Oltre al Bon Voyage, le altre cinque motobarche del Nuovo Consorzio marittimo Ogliastra, sono il Borea, il Corsaro, l’Aquila d'Oro, l' Euro 2000, il Glentor . Così come avvenuto nel 2020, il Nuovo Conrozio ridurrà la capacità di portata di ogni motonave, per evitare ogni possibile assembramento.

Ciro Iacono e Salvatore Cabras sperano che possano tornare a essere occupati, così come avvenuto fino al 2019 compreso, i 26 marittimi che il Nuovo Consorzio ha imbarcato per tanti anni, durante la stagione vacanziera, da maggio a ottobre, insieme agli altri 12 operatori a terra nella sede consortile di Tortolì e nei vari uffici e nei punti vendita biglietti, gli addetti alla pubblicità e via dicendo. Senza considerare l’indotto che si è sempre venuto a creare. I responsabili del Nuovo Consorzio marittimo Ogliastra spiegano che si riparte sempre con spirito positivo, cercano di offrire sempre un buon servizio ai passeggeri che scelgono una delle loro sei grandi motonavi per una gita che consente di ammirare Cala Goloritzé, e di fare anche il bagno a Cala Mariolu, Cala Gabbiani, Cala Sisine, Cala Biriala, Cala Luna. E visitare la Grotta del Fico e quella del Bue Marino. «Non sappiamo ancora – proseguono i due comandanti – se quest’anno crescerà il numero di stranieri che decideranno di fare una gita in barca, o se invece tenderà a salire il numero di turisti nazionali. L’importante è che tutto possa andare per il meglio». (l.cu.)

Primo piano
Tragedia sfiorata

Furgone senza controllo a Sassari, panico tra i passanti

Le nostre iniziative