La Nuova Sardegna

Nuoro

Navi “cancellate” da Arbatax le proteste non si placano

ARBATAX. Cancellazione della tratta annuale e bisettimanale da e per Civitavecchia-Cagliari: una settimana di tempo e poi il comitato spontaneo degli operatori del porto chiederà di risentirsi...

1 MINUTI DI LETTURA





ARBATAX. Cancellazione della tratta annuale e bisettimanale da e per Civitavecchia-Cagliari: una settimana di tempo e poi il comitato spontaneo degli operatori del porto chiederà di risentirsi subito con il sindaco Massimo Cannas per avere delle novità su quanto si sta facendo perl a sua riattivazione. «Abbiamo incontrato il sindaco – ha evidenziato lunedì sera il pilota del porto Giangiacomo Pisu, uno dei fondatori del comitato spontaneo – al quale abbiamo posto nella massima educazione le nostre domande che non hanno, al momento, ricevuto alcuna risposta. Abbiamo dato un limite di tempo di sette giorni per risentirci per gli aggiornamenti. Speriamo vivamente di avere notizie sull'immediata riattivazione delle linee». In caso contrario, il comitato spontaneo degli operatori del porto deciderà come innalzare il livello della protesta «nel rispetto delle norme e delle persone: ma ribadiamo che nonostante l'incontro non ci fermiamo e continua la protesta con la raccolta delle firme per la petizion, e dopo i sette giorni di tregua renderemo noti i video integrali dell'incontro». Da parte del comitato spontaneo (che ha come nuovo portavoce Carlo Murreli) si sta valutando, se sarà necessario, di portare la protesta anche di fronte alla sede del consiglio regionale a Cagliari. (l.cu.)



Primo piano
Cronaca

Perde il controllo della moto e cade sull’asfalto: morto un centauro di 38 anni

Le nostre iniziative