La Nuova Sardegna

Nuoro

MACOMER 

Glicine potato, l’assessore chiede chiarimenti

Glicine potato, l’assessore chiede chiarimenti

MACOMER. Dopo l'intervento del Forum per la rinascita sulle pessime operazioni di manutenzione del verde pubblico e in particolare sulla drastica potatura del bellissimo e centenario glicine nei...

1 MINUTI DI LETTURA





MACOMER. Dopo l'intervento del Forum per la rinascita sulle pessime operazioni di manutenzione del verde pubblico e in particolare sulla drastica potatura del bellissimo e centenario glicine nei giardini di villa Pasquini, raso praticamente al suolo dagli operatori comunali, risponde con una nota l'assessore all’Ambiente Andrea Rubattu: «Dopo aver constatato con grande e grave sconcerto l'intervento della squadra di operai comunali, che si avvale anche di operatori del servizio civile, intervenuta nei giardini di villa Pasquini eseguendo una irrazionale quanto maldestra e non richiesta potatura del bellissimo esemplare di glicine, con una nota ho chiesto proprio il giorno dopo lo scempio al dirigente del settore Ambiente dell'Ufficio tecnico chiarezza sulle responsabilità, per opportuni provvedimenti, e sapere per quale motivo la squadra abbia disatteso all'ordine di servizio che prevedeva solo interventi di sfalcio e pulizia. Questo dimostra la mia estraneità e quella dell'amministrazione – conclude Rubattu –. Il glicine è una pianta forte e si riprenderà mentre il vero problema sono le infestanti che mettono radici ovunque».(p.m.s.)



Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative