La Nuova Sardegna

Nuoro

Fondamentale il coinvolgimento delle comunità

«L’idea di progetto calato dall’alto purtroppo è ancora presente in alcune comunità e questo è un freno alla sua ripartenza. Ma si potrebbe riproporre in maniera differente rispetto a quanto...

1 MINUTI DI LETTURA





«L’idea di progetto calato dall’alto purtroppo è ancora presente in alcune comunità e questo è un freno alla sua ripartenza. Ma si potrebbe riproporre in maniera differente rispetto a quanto originariamente previsto» assicura Pier Luigi Meloni, referente di Europa Verde-Verdi Nuoro. «Nel centro Sardegna abbiamo un esempio di parco naturale regionale che sta avendo grande successo, il Parco regionale di Tepilora, un progetto partito dal basso, dall’idea di quattro sindaci (Posada, Lodè, Torpè e Bitti), che sentite le popolazioni hanno istituito un parco che va dalla montagna (Tepilora, appunto, in territorio di Bitti) al mare (le stupende spiagge di Posada). Ci sono alcune amministrazioni (Oliena, Mamoiada, Dorgali, Fonni) da sempre favorevoli al parco, si potrebbe partire da qui, provando a coinvolgere anche gli altri comuni (come è avvenuto per Tepilora) facendo comprendere alle popolazioni dei centri che potrebbero ricadervi (Orgosolo, Villagrande, Arzana, Desulo, ecc.) che un’adesione al parco porterebbe solo vantaggi per le loro comunità». «Inoltre – alza la posta Meloni – c’è anche la possibilità che possa riprendere il dibattito anche sulla costituzione di altri parchi regionali, come per esempio il parco Marghine Goceano, dare anche a quelle comunità prospettive di crescita e sviluppo che solo con l’istituzione del parco si possono concretizzare». (l.p.)

Primo piano
La storia

La scuola invasa dai topi a Thiesi: «È stata una battaglia, pronti a riaprire» – Guarda il VIDEO

di Giovanni Bua

L'intervento

Rally a Roma, la presidente Todde: "Faremo valere la nostra voce, la Sardegna non è una regione di serie B"

Le nostre iniziative