Anfore e due ceppi d’ancora recuperati dai carabinieri in un negozio a Tortolì: tre denunce
I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale hanno coinvolto la Soprintendenza ai beni archeologici
Tortolì I carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio culturale di Cagliari hanno scoperto a Tortolì, in un negozio, quattro anfore e due ceppi d'ancora, manufatti databili tra il V sec. a.c. ed il VII sec. a.c., ritenuti di ambito etrusco e romano (età imperiale e tardoantica). Subito, con la collaborazione dei carabinieri di Barisardo, sono stati avviati gli accertamenti, con il coinvolgimento della Soprintendenza ai beni archeologici, che ha ritenuto i beni di notevole interesse storico scientifico: l'anfora etrusca rappresenta un esemplare unico nel panorama archeologico isolano. Il valore economico stimato si aggira sui 25mila euro. A seguito del recupero tre persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Lanusei per ricettazione di beni culturali ed impossessamento illecito.