Tortolì, a fuoco un pullman dell’Arst: in salvo autista e passeggeri
La denuncia del segretario generale Filt Cgil Sardegna Arnaldo Boeddu
Tortolì Un pullman di linea dell’Arst che questa mattina, intorno alle 10.30 stava percorrendo la strada provinciale 56, proveniente da Talana e diretto a Tortolì, a circa un chilometro dall’ingresso di Lotzorai, ha improvvisamente preso fuoco. A darne notizia il segretario generale della Filt Cgil Sardegna, Arnaldo Boeddu, che ha spiegato anche come all’interno vi fossero cinque passeggeri più l’autista. Per fortuna, a parte la paura. Non si è avuto alcun ferito. Alcune settimane fa, un pullman carico di studenti, a Lanusei, pare per la rottura dei freni, finì contro un furgoncino. «Dopo l’autobus del Ctm che solo alcuni giorni orsono ha preso fuoco in un rio quartiere di Cagliari – attacca Boeddu.- oggi è toccato nuovamente ad un altro autobus dell’Arst. In questo caso così come nel caso del Ctm si tratta di autobus con quasi 15 anni di onorato servizio e con oltre un milione di chilometri». Per il leader sindacale dlela Filt Cgil occorre porre l’attenzione su un aspetto di fondamentale importanza. «La vita di un autobus - rimarca - per ragioni non solo legate alla sicurezza (anche un autobus nuovo potrebbe prendere fuoco) ma anche di rispetto dell’ambiente, dei costi di manutenzione, assicurativi e di consumi elevati per usura degli elementi meccanici, non dovrebbe mai superare i nove anni di età. Accade da troppi anni, ovvero da quando la giunta guidata da Soru rinnovó con coraggio e lungimiranza l’intero parco rotabile degli autobus sia delle aziende pubbliche sia delle private che, tale rinnovo, avvenga fuori tempo massimo». (l.cu.)