La Nuova Sardegna

Nuoro

Comunali Nuoro 2025
Verso il voto

Cucca, la corsa per il Comune di Nuoro: 6 sigle e 126 aspiranti consiglieri

di Alessandro Mele

	Giuseppe Luigi Cucca
Giuseppe Luigi Cucca

L’ex senatore: «Una battaglia da condurre fino all’ultimo voto»

3 MINUTI DI LETTURA





Nuoro Sei liste, 126 candidati alla carica di consigliere comunale. Così l’Alleanza per Nuoro, a sostegno della candidatura a sindaco dell’ex senatore Giuseppe Luigi Cucca, si appresta a presentarsi alle urne per provare a conquistare il governo del Comune con una storica vittoria mai avvenuta fin dall’avvento della Repubblica. Un’avventura nuova, che in parte esula dalle esperienze del centrodestra classico, questa volta più proiettato verso la società civile tanto da allargare gli orizzonti verso il Terzo polo dei moderati. Al netto del Psd’Az, infatti, che manterrà simbolo e denominazione, pur non rinunciando alle rispettive storie di militanza politica e tantomeno alle personalissime convinzioni, i partiti di quell’area politica si sono impegnati alla formazione delle rispettive liste civiche.

Scrivere la storia Giuseppe Luigi Cucca è ben consapevole della missione che lo aspetta ed è per questo che l’idea di provare a scrivere un nuovo capitolo nella storia del municipio, lo riempie di energie. «Quella che ci apprestiamo a condurre – dice l’ex senatore e aspirante sindaco dell’Alleanza –, è una battaglia che va affrontata a muso duro e con fermezza. Quello che ci accomuna è solo ed esclusivamente l’obbiettivo di restituire benessere alla nostra città e ai nuoresi. Ho accettato la candidatura perché spinto dal sentimento comune di una squadra che vuole davvero bene a Nuoro e che, in questo senso, ha costruito un progetto di rilancio credibile».

A lungo termine Cucca non vuole saperne di vincolare questo progetto solo alla imminente tornata elettorale e pensa già al futuro, Qualsiasi esso sia. «Il nostro dovere – dice –, è quello di avere la consapevolezza che al di là del risultato, questo è da considerarsi un punto di partenza e non di arrivo. Vorrei che questa squadra rimanesse compatta e unita anche nel percorso che siamo chiamati ad attraversare, qualsiasi esito abbia. I nuoresi possono stare tranquilli, noi non smetteremo di far sentire la nostra voce. Perché importante è l’obbiettivo e non il risultato. Ci siamo messi in testa di voler risvegliare la coscienza dei nuoresi ad ogni costo. Anche quello di tornare in campo, nonostante avessi appeso le scarpette al chiodo, per una città alla quale io per primo voglio bene e alla quale sono riconoscete per tutto quello che mi ha dato personalmente e dal punto di vista professionale».

Previsioni Due maxi poli in campo e due liste agguerrite che correranno in solitaria. La battaglia alle urne per la fascia tricolore non si preannuncia dall’esito del tutto scontato. «Dovremmo impegnarci molto e lo faremo – assicura Giuseppe Luigi Cucca –. Questa è una campagna elettorale che si risolverà solo all’ultimo voto. Per questo chiedo a tutti di andare nelle case e di spiegare, se necessario porta a porta, quali sono le modalità di voto. A partire dal voto disgiunto. Perché è importante che i cittadini siano a conoscenza del fatto che questa possibilità c’è». E prosegue: «Io sono molto fiducioso. Sono convinto che questa sia l’occasione per avviare un nuovo corso politico, che, chissà, magari non sarà riproducibile solo in città, ma che potrebbe fare da apri pista a nuove frontiere sia in campo regionale che nazionale. Sono convinto che più di qualcuno lo riterrà un punto di riferimento».

Il voto L’esperienza c’è. L’entusiasmo pure. Adesso solo l’esito delle urne, però, potrà dire se il progetto dell’Alleanza, voluto con forza da leader del centrodestra con una storia politica importante alle spalle, dai sardisti e dai moderati, avrà davvero la possibilità di guidare la città, come mai gli elettori hanno invece reputato prima.

Primo piano
L’emergenza

Nell’inferno di Patologia medica: 1 infermiere per 12 pazienti

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative