La Nuova Sardegna

Nuoro

Il processo

Per l’accusa prestava denaro con interessi fino al 69%: chiesta la condanna di un ex forestale

Per l’accusa prestava denaro con interessi fino al 69%: chiesta la condanna di un ex forestale

Nuoro, l’uomo annotava nei suoi libri contabili e su documenti finiti poi sotto sequestro le somme concesse

2 MINUTI DI LETTURA





Nuoro Il pm Andrea Ghironi ha chiuso la sua requisitoria chiedendo una condanna a 5 anni per l’imputato, accusato di aver prestato denaro a famiglie e imprese in crisi, applicando poi tassi usurai. Oggi, 21 maggio, davanti al collegio presieduto da Elena Meloni (a latere i giudici Orani e Rostellato) è iniziata la discussione del processo a carico di Salvatore Canu, ex dipendente forestale nato a Bono ma residente a Olbia, difeso dall’avvocato Francesco Lai. Presenti le parti civili, Gabriele Pau e Costantino Pirisi, assistiti dagli avvocati Marco Pilia e Ignazio Sanna. I due procedimenti erano stati riuniti.

La pubblica accusa ha ripercorso i momenti dell’istruttoria dibattimentale, mettendo in risalto quanto detto in aula dalle presunte vittime, che avevano spiegato il meccanismo che l’imputato avrebbe messo in atto nel calcolo degli interessi, anticipati, contestualmente al versamento della somma erogata. Canu avrebbe imposto interessi ben superiori ai limiti di legge e sproporzionati rispetto a quanto di fatto concedeva. È stato fatto qualche esempio: su un capitale di 10mila prestati, il debitore ne riceveva effettivi 8mila. Per l’accusa, dunque, l’imputato applicava tassi accertati tra il 48 e il 69 per cento, che annotava nei suoi libri contabili e su documenti finiti poi sotto sequestro. Nel corso della requisitoria sono state messe in risalto le pressioni che le persone offese ricevevano dall’imputato per riavere indietro le somme erogate. La pubblica accusa alla fine ha quindi chiesto al tribunale collegiale la condanna dell’imputato. Richiesta alla quale si sono associati anche le parti civili.

Il 23 luglio la parola alla difesa che tenterà di contestare e invalidare le prove e le argomentazioni presentate dall’accusa per dimostrare la colpevolezza di Canu. Poi la sentenza. (k.s.)

Primo piano
La cronologia

Rapine ai portavalori in Sardegna: le modalità, i bottini e gli arresti degli ultimi dieci anni

Le nostre iniziative