La Nuova Sardegna

Nuoro

L’operazione

Catturato a Cagliari a due anni dalla scomparsa: chi è Sandro Arzu


	Sandro Arzu nel 1993 durante il processo per omicidio, nel riquadro una foto più recente
Sandro Arzu nel 1993 durante il processo per omicidio, nel riquadro una foto più recente

Un passato decisamente complicato, tra guai con la giustizia e vecchie condanne. Nel 2021 era scampato a un agguato

2 MINUTI DI LETTURA





Arzana Dall’8 marzo di due anni fa si era letteralmente volatilizzato e dalla natìa Arzana era sparito: avrebbe dovuto presentarsi in caserma per rispettare l’obbligo di firma, ma per la prima volta dopo tempo si era sottratto a quella misura. Alcuni giorni dopo gli inquirenti avevano ritrovato la sua Opel Corsa, ferma in una strada sterrata nelle campagne del paese, nella zona di San Cristoforo, a pochi passi da un cantiere forestale. Aveva alcune macchie di sangue sul volante, altre, invece, erano sparse sul sedile. E poi, come se non bastasse, a disegnare uno scenario inquietante, c’erano il cofano e il parabrezza crivellato di fucilate. In seguito erano state le analisi del dna, prelevato da quelle tracce ematiche, a stabilire che il sangue ritrovato fosse di Sandro Arzu, 56 anni.

Ma il mistero attorno alla sua scomparsa non si era sciolto affatto, anzi. Tante domande erano rimaste senza risposta. A cominciare da quelle che si stava ponendo la famiglia, sin dal momento nel quale, aveva presentato denuncia di scomparsa temendo il peggio: che qualcuno lo avesse fatto sparire. È quella dell’omicidio, del resto, era stata una delle ipotesi che le forze dell’ordine e la Procura di Lanusei avevano imboccato fin dai primi istanti. Nel passato anche recente di Arzu, del resto, c’erano stati diversi episodi complicati e problemi, con la giustizia, ma non solo.

L’arzanese il 14 settembre del 2021 era scampato a un agguato. Nella fontana sotto la strada ferrata all’ingresso del paese un colpo di pistola, lo aveva raggiunto alla spalla ferendolo ma in modo non grave. E poi, Sandro Arzu, aveva avuto qualche guaio con la giustizia: una condanna in primo grado a 18 anni per traffico di droga. E il processo di appello era ancora pendente.  Per questa ragione, qualcuno, tra i bene informati, diceva che Arzu probabilmente potesse essere sparito in modo volontario, per evitare di affrontare un altro processo. Mentre ben prima aveva scontato una condanna per l’omicidio di Bruno Ferrai.

Primo piano
L’intervento

L’influencer con il gommone a Caprera e gli altri. Beppe Severgnini: «Questa è l’estate dei cafoni»

Le nostre iniziative