La Nuova Sardegna

Nuoro

Comunali Nuoro 2025
L’appuntamento

Verso il voto, confronto aperto sulle politiche energetiche

Verso il voto, confronto aperto sulle politiche energetiche

“Pe un’altra Sardegna” all’Exmè con i candidati alla carica di sindaco di Nuoro Giuseppe Luigi Cucca e Domenico Mele

2 MINUTI DI LETTURA





Nuoro “Energia, territorio e democrazia: quale futuro per Nuoro?”. È questo il titolo del confronto pubblico in programma domani sera (mercoledì 28 maggio 2025) nella “sala grande dell’Exmè (l’ex Mercato civico di piazza Mameli), a partire dalle ore 18. Organizzato da “Alternativa energetica per un’altra Sardegna. Cambiare l’energia per cambiare l’isola”, il dibattito pubblico intende mettere a confronto, in vista delle prossime elezioni comunali, le posizioni dei candidati alla carica di sindaco di Nuoro che hanno risposto all’invito a loro rivolo dall’avvocato Michele Zuddas per il sostegno e l’attuazione della legge Pratobello24, sul tema delle politiche energetiche locali, della tutela del territorio e del ruolo dell’iniziativa popolare nell’attività legislativa regionale. All’appuntamento di domani, dopo l’intervento dello stesso avvocato Zuddas, prenderanno parola i candidati a sindaco Giuseppe Luigi Cucca (a capo di “Solo Nuoro”) e Domenico Mele (a capo di “Democrazia sovrana popolare”). A moderare, ci penseranno la scrittrice Angelica Grivel Serra e il giornalista Michele Tatti. L’evento sarà l’occasione per discutere della posizione del Comune di Nuoro rispetto all’attuale diffusione di impianti fotovoltaici ed eolici su larga scala; del ruolo delle istituzioni locali nell’individuazione delle aree idonee o da tutelare; del coinvolgimento dei cittadini e dei comitati nei processi decisionali; della sostenibilità ambientale, sociale e culturale della transizione ecologica. «Perché scegliere è anche capire – recita lo slogan dell’appuntamento. Perché il futuro di Nuoro riguarda tutti. Perché accettare il confronto è democrazia»

Primo piano
L’intervento

L’influencer con il gommone a Caprera e gli altri. Beppe Severgnini: «Questa è l’estate dei cafoni»

Le nostre iniziative