Oliena, si chiude la maxi esercitazione regionale di soccorso
A Punta Cusidore si sono radunati tutti i comandi della Sardegna e gli specialisti della topografia applicata agli interventi di recupero
Oliena Si è conclusa con successo, l’esercitazione regionale del nucleo specializzato Saf (speleo-alpino fluviale) dei vigili del fuoco che ha visto la partecipazione di unità provenienti da tutti i comandi della Sardegna e ha coinvolto il personale del reparto volo della direzione regionale vigili del fuoco Sardegna e personale specializzato nella topografia applicata al soccorso.
Scenario dell’esercitazione è stata Punta Cusidore di Oliena, meta turistica di eccellenza per gli appassionati di arrampicata sportiva. Il massiccio del Corrasi, di cui fa parte Punta Cusidore, è considerata la montagna più affascinante del Supramonte ed è meta ambita sia da escursionisti che da climbers provenienti da tutto il mondo, e presenta diverse pareti strapiombanti ma anche pilastri raggiungibili percorrendo vie in cresta con salti di oltre 100 metri.
Il posto di comando è stato allestito un posto di comando avanzato nei pressi del ponte di Oloè dove si sono radunate le componenti specializzate che sono state imbarcate su due elicotteri del reparto volo Sardegna per poi essere elitrasportate in quota per iniziare l’esercitazione con l’obiettivo di migliorare la risposta operativa in scenari così complessi.