Nepo2025, basket, musica e incontri per parlare di infrastrutture sicure
Oggi e domani l’iniziativa dell’associazione “AdessoBasta!”
Nuoro Due giorni di condivisione nel ricordo di tutte le vittime sulle strade. Questo sarà Nepo 2025, che oggi e domani torna in piazza Italia a Nuoro su iniziativa dell’associazione “AdessoBasta!”, nata all’indomani dell’incidente in cui, il 25 dicembre 2017, al chilometro 64 della Statale 129, persero la vita i due fratelli Matteo e Francesco Pintor. “AdessoBasta”! è la risposta di impegno sociale promossa dal fratello dei due ragazzi, Giovanni, insieme ai loro amici, che conducono una battaglia per sensibilizzare le istituzioni, i gestori delle strade e le comunità sullo stato delle infrastrutture stradali. Oggi e domani questa battaglia passerà dai tornei di basket ai quali parteciperanno duecento giovani, quindi dalla musica, dal buon cibo, ma anche da alcune riflessioni. Ci sono molti risultati raggiunti, dall’impegno di “AdessoBasta!”. Tra questi, la rettifica di quel tratto di strada della Ss 129, dove morirono Matteo e Francesco. Uno tra i più pericolosi dell’intera rete viaria regionale. Secondo l’ultimo rapporto Aci-Istat, la Sardegna ha il primato negativo del tasso di mortalità negli incidenti: nell’ultimo anno di dettaglio territoriale completo (2023) l’isola ha contato 3.391 incidenti, 110 decessi e 4.619 feriti, con un incremento delle vittime del 10 per cento rispetto al 2022. Per il 2024 l’Istat stima un tasso di mortalità di 7,2 morti ogni 100mila abitanti, il valore più alto d’Italia insieme all’Umbria, ben superiore alla media nazionale di 5,1. In questo panorama, “AdessoBasta!” si è affacciato con la partecipazione adesivaal processo civile intentato contro l’Anas dal cugino dei Pintor, che quel giorno era alla guida dell’auto e rimase gravemente ferito. L’obiettivo di “AdessoBasta!”, al cui fianco si è schierata anche l’Associazione dei comuni, è costringere l’Anas a mettere a norma i terminali dei guard rail delle strade di sua competenza nel Nuorese. «Sta a noi scegliere da che parte girare il volante: fermarsi al km 64 della Ss129 o battersi ancora, curva dopo curva? Chiudere il capitolo o continuare a scrivere questo libro? Contaminare con le nostre idee la Regione il Comune o chiuderla qui? Per trovare la risposta a questa domanda bisognerà venire in Piazza Italia, Nuoro, per il Nepo. Tra una partita e l’altra, parleremo di scelte, di bivi, e di come ogni fine porta con se un nuovo inizio», così dice Giovanni Pintor. Si inizia oggi, alle 18.