Le lucciole sono scomparse da via Roma e via Redipuglia
OLBIA. Dopo anni di lotte e scontri fra residenti e prostitute, il mercato del sesso a pagamento sulle strade sembra scomparso. Merito anche dei più efficaci controlli messi in campo dalle forze di...
OLBIA. Dopo anni di lotte e scontri fra residenti e prostitute, il mercato del sesso a pagamento sulle strade sembra scomparso. Merito anche dei più efficaci controlli messi in campo dalle forze di polizia. La polizia locale, per esempio, continua a pattugliare le zone più sensibili per evitare altri problemi.
In via Roma e via Redipuglia, le due arterie in cui dagli anni Ottanta avvenivano l’incontro fra clienti e lucciole, si respira da un po’ di tempo un clima diverso. Le prostitute - tutte giovani, spesso originarie dei paesi dell’Africa - non ci sono più. Un bel colpo allo sfruttamento cui venivano sottoposte dai loro “protettori”.
Secondo le forze di polizia, le prostitute avrebbero spostato la loro attività dalla strada negli appartamenti in cui vivno e infatti le verifiche, in questo caso, sono aumentate. Perché le tensioni sono esplose dentro alcuni condomini.
Ma per i residenti delle vie sottoposte agli stress degli ultimi decenni è una boccata d’ossigeno: la loro vita è tornata a essere serena.