Traffico aereo in crescita, più 16% da gennaio a oggi
Dopo mesi di numeri negativi è in aumento anche la presenza degli italiani Dal mese di giugno la Scandinavian air lines volerà verso Stoccolma e Oslo
OLBIA. Dai cieli della Gallura arrivano presagi positivi per la stagione turistica. A leggere le previsioni dell'aria è Silvio Pippobello, amministratore delegato della Geasar, la società che gestisce l'aeroporto Costa Smeralda. Dal primo gennaio a oggi il traffico passeggeri nello scalo olbiese è aumentato del 16 per cento. In crescita anche la quota nazionale, più 13 per cento, grazie alle tariffe di continuità territoriale. Più massiccio l’incremento registrato sui voli internazionali, pari al 25,6 per cento. «Notiamo dei segnali positivi che crediamo possano essere confermati nel corso dell’estate – spiega l’ad Pippopello –. La stagione è iniziata con un certo anticipo. Per i prossimi mesi prevediamo, oltre che nuovi collegamenti, anche un aumento delle frequenze».
New entry. La new entry al Costa Smeralda si chiama Scandinavian airlines system. La principale compagnia della Scandinavia collegherà il nord Sardegna con Oslo e Stoccolma. Una partenza alla settimana per ogni destinazione, dal 21 giugno al 9 agosto, a bordo dei nuovi Boeing 737 e Boeing 738. La Sas lo scorso anno ha mandato in pensione gli Md80. «Macchine duttili ma con alti consumi», commenta Bruno Leoni, manager di Sas per il centro e il sud Italia.
I voli partiranno per la capitale norvegese il venerdì, alle 18,45 e per quella svedese il sabato, alle 20,30. Tre ore e venti la durata media del volo. A bordo giornali e riviste, the e caffè. «Puntiamo a un riempimento dell'80 per cento in ingresso su Olbia e del 20 per cento verso la Scandinavia», aggiunge Leoni. «La Sas è una compagnia storica, di prestigio – commenta Silvio Pippobello, ad dell'aeroporto Costa Smeralda –. Le indagini che abbiamo condotto con la Sas mostrano dei dati interessanti sulla capacità di spesa di questi turisti».
Due le tariffe Sas per raggiungere la Scandinavia. La go, equiparata alla classe economy, e la plus. I biglietti partono da 89 euro. «Puntiamo a offrire un servizio di alta qualità – commenta Rosanna Cataldo, general manager Italy & Switzerland di Sas –. Siamo contenti di iniziare a operare su Olbia grazie al nostro programma di espansione estivo rivolto in particolar modo ai paesi mediterranei. Olbia è una destinazione rinomata in Scandinavia e allo stesso tempo offre l’opportunità di voli diretti dalla Sardegna con connessioni capillari per il nord Europa».
Soddisfatto anche l’assessore comunale al Turismo, Marco Vargiu. «Sta nascendo e si sta affermando una grande rete che punta a un unico risultato. La crescita del turismo e dei servizi».
Aeroporto stagionale. Con l’arrivo dell’estate sono molte le compagnie che puntano sul Costa Smeralda per ampliare la loro offerta. A conferma che l’aeroporto del nord Sardegna ha un carattere fortemente stagionale. Dal 19 aprile Germanwings, low cost del gruppo Lufthansa, ha lanciato la sua quarta rotta, verso la città tedesca di Düsseldorf. Due le frequenze settimanali, il sabato e la domenica, a cui se ne aggiungeranno altre due in concomitanza con il picco dell'alta stagione. La compagnia tedesca conta già i voli stagionali per Amburgo, più un terzo dal 16 luglio al 20 agosto, per Colonia/Bonn e per Stoccarda, con una frequenza il sabato e un volo supplementare il giovedì, dal 31 luglio all'11 settembre.
©RIPRODUZIONE RISERVATA