Concluso il corso di formazione per le guardie zoofile
LA MADDALENA. Le guardie ecozoofile dell’Arvepana saranno anche volontari ma sono consapevoli dell’importanza del loro ruolo, in supporto e spesso in sostituzione dei compiti dell’amministrazione. E...
LA MADDALENA. Le guardie ecozoofile dell’Arvepana saranno anche volontari ma sono consapevoli dell’importanza del loro ruolo, in supporto e spesso in sostituzione dei compiti dell’amministrazione. E ritengono necessario aggiornarsi per svolgere sempre meglio la loro opera. Si è concluso il primo corso di “polizia zoofila e giudiziaria” dell’Associazione regionale vigilanza ecologica protezione animali natura ambiente, una onlus maddalenina intitolata a Giuseppe Garibaldi che quest’anno compie il decennale dell’avvio dell’attività. Le lezioni, cui hanno partecipato 25 persone, sono state promosse per adeguare le conoscenze ai programmi regionali in materia di animali d’affezione e prevenzione del randagismo, in modo da fornire le competenze e le capacità operative utili per espletare il compito e ottenere la necessaria qualifica riconosciuta dallaa Regione. Hanno frequentato il corso un nutrito numero di giovani maddalenini e i volontari dell’associazione di protezione civile “Arzachena Costa Smeralda”. Il relatore del corso era Gioacchino Murgia, che l’Arvepana ringrazia insieme al comando della scuola sottufficiali, al personale del circolo ufficiali e al servizio veterinario dell’Asl 2 (responsabile Walter Gaetani) per il ruolo collaborativo dimostrato in occasione dell’evento, esempio di come gli enti e le associazioni protezionistiche possono collaborare per una missione comune. (a.n.)