La Nuova Sardegna

Olbia

La minoranza boccia la manovra tributaria

Oggi il consiglio comunale di Arzachena esamina la manovra tributaria e il regolamento Iuc. La maggioranza è soddisfatta della proposta. Opposta la lettura della minoranza "Arzachena concreta"....

1 MINUTI DI LETTURA





Oggi il consiglio comunale di Arzachena esamina la manovra tributaria e il regolamento Iuc. La maggioranza è soddisfatta della proposta. Opposta la lettura della minoranza "Arzachena concreta". «Non ci sono grosse differenze sull'Imu - dice Efisio Onali, capogruppo -. Nel 2013 avevamo chiesto con forza l'equiparazione alla prima casa per le abitazioni dei figli in comodato d'uso. La maggioranza ha rimandato questa possibilità al 2015. Le note dolenti sono invece sulla tassa rifiuti, già aumentata nel 2013. Ora si prevede un'altra stangata di un milione. Nel 2012 la Tarsu era 3milioni 600, nel 2013 era cresciuta a 5 milioni, la Tari passa a 6 miIioni. Una via dolorosa, complice la scarsa quota di differenziata, la pulizia di nuove spiagge (prima gestite dal Consorzio Costa Smeralda) e gli aggiornamenti dei costi. Nel 2013 avevamo portato in Consiglio una proposta che univa incentivi alla differenziata e agevolazioni a cittadini e imprese. Era stata promessa una particolare attenzione che, in realtà, ha prodotto lievi risultati: uno sconto del 5 per cento per chi effettua il compostaggio domestico. Troppo poco. E le più penalizzate restano le imprese».

Primo piano
La spiegazione

Il volto di Papa Francesco e la faccia ippocratica: il segno che ha annunciato la fine

Video

Vaticano, l'emozione di sette piccoli sennoresi sulla papamobile con Papa Francesco

Le nostre iniziative