La Nuova Sardegna

Olbia

Cinema, la carica degli aspiranti attori

Cinema, la carica degli aspiranti attori

In duecento si sono presentati a Olbia e La Maddalena per il casting per un film tedesco che verrà girato in Gallura

3 MINUTI DI LETTURA





OLBIA. Compilano una scheda, si lasciano fotografare dentro una stanzetta, poi escono fuori con la speranza di ricevere presto una telefonata. Sono quasi tutti giovanissimi. Più ragazze che ragazzi. Hanno talmente i piedi per terra da non immaginare un futuro sul grande schermo. Così si presentano al casting giusto per mettersi in gioco e per provare qualcosa di nuovo. E un po’ perché non si sa mai. Sabato e domenica, a Olbia e alla Maddalena, sono accorsi in centinaia per mostrare il proprio volto e scrivere le proprie abilità. Tutti sognano di fare da comparsa nel film dal titolo provvisorio «Due asini in Sardegna», del regista austriaco Xaver Schwarzenberger, prodotto dalla tedesca Summerset film Gmbh in collaborazione con l’italiana Revolver e sostenuto da Film commission Sardegna. Un film che sarà girato proprio tra Olbia, la Maddalena e San Pantaleo dal 30 maggio al 28 giugno. Così sabato a Olbia, nei locali dell’Officina creativa, si è svolto il primo casting. Niente prove di recitazione. Ai partecipanti è stato solo chiesto di compilare una scheda e di lasciarsi fotografare. Tutti sono arrivati in compagnia, con amici oppure con il fidanzato. Simona Vitale ha per esempio 18 anni e tra qualche mese si diplomerà al liceo classico. «Fare l’attrice? Non penso di avere questa aspirazione. Ma diciamo che nel caso non mi dispiacerebbe. Comunque sono venuta qua giusto per fare una nuova esperienza» racconta semplicemente. Accanto a lei c’è l’amica Chiara Ermacora, stessa scuola e stessa età. «Quando ero piccola volevo fare l’attrice. Ho anche fatto teatro con la compagnia di Claudio Laconi. Sì, il teatro mi interessa di più. E oggi sono qui perché non si sa mai» confessa la ragazza. Subito dopo dall’Officina creativa sbucano fuori due giovani fidanzati, tutti e due elegantissimi: Elisabetta Buffa, 18 anni di Golfo Aranci, e Roberto Dettori, 20 anni di San Pantaleo. «A scuola ho partecipato a corsi di teatro e ho anche posato per alcune foto. Mi piacerebbe fare da comparsa, sarebbe sicuramente una bella esperienza. Speriamo bene» spiega lei. «Anche io ho fatto teatro a scuola. Comunque il provino è stato semplicissimo. In un foglio abbiamo scritto dati personali, misure, colori di occhi e capelli, cosa facciamo nella vita. E anche se sappiamo andare a cavallo e guidare una moto» racconta invece lui. Chi sarà selezionato per partecipare al film sarà comunque pagato. Così chi si è presentato al casting lo ha fatto per divertimento ma anche per una questione di ricompensa. Silvia Valtieri, per esempio, ha 43 anni e al momento è senza lavoro. «Tutto è nato per caso. Una mia amica, che ha già fatto da comparsa in un film di Jerry Calà, mi ha detto del casting e quindi ci siamo presentate. Non ho mai recitato in vita mia. Adesso purtroppo non lavoro. E quindi sono qua anche per un discorso di retribuzione, speriamo che ci prendano» dice col sorriso Silvia Valtieri prima di lasciarsi fotografare dalla ragazza che cura il casting. (d.b.)

Primo piano
Il mistero

Fratelli dispersi, le ricerche continuano: in mare i robot subacquei

di Tiziana Simula
Le nostre iniziative