La Nuova Sardegna

Olbia

Piano urbanistico mai varato, in 20 anni falliti due tentativi

L'ultima il puc venne bocciato dalla Regione perché non rientrava nelle previsioni paesaggistiche della giunta Soru

1 MINUTI DI LETTURA





Questa è la terza volta, nell’arco di vent’anni, che il consiglio comunale di Olbia tenta di varare il piano urbanistico comunale. La prima volta il tentativo venne fatto nell’arco di tre anni a partire dal 1993, con sindaco Gian Piero Scanu, e si esaurì nel 1997, quando il primo cittadino di Olbia era Giommaria Uggias. La delibera di partenza di quel primo tentativo risale al dicembre del 1993, quando venne affidato a un gruppo di professionisti come gli architetti Fernando Clemente e Giovanni Maciocco e al geologo Giuseppe Scanu l’incarico di redarre il Puc. Dopo tre anni, la seduta del 19 luglio del 1996, evidenziò l’assenza di supporti cartografici aggiornati per cui il Piano così come era stato preparato era superato, e l’iter amministrativo non si concluse. Il Puc non fu mai approvato.

Il nuovo processo, ebbe inizio il 9 agosto del 2002, quando il consiglio comunale approvò le linee di indirizzo per la redazione del Puc. Alla redazione contribuirono l’architetto Giovanni Maciocco, che poi lasciò, e come coordinatore Giuseppe Scanu. Il piano fu addirittura adottato nella seduta del 27 agosto 2004, e quindi approvato definitivamente il 23 novembre del 2004. Il Puc però venne bocciato dalla Regione, allora il Governatore era Renato Soru, perché non rispondeva ai nuovi indirizzi fissati dal Piano paesaggistico regionale. (en.g.)

Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative