La Nuova Sardegna

Olbia

Il Banco dice addio a Berchiddeddu: si chiude a novembre

Protestano gli abitanti della frazione, sempre più isolata Disagi per gli anziani che dovranno recarsi nei paesi vicini

2 MINUTI DI LETTURA





OLBIA. Pensionati in rivolta nella frazione di Berchiddeddu, una “enclave” olbiese particolarmente penalizzata dalla sua posizione piuttosto anomala e dai collegamenti: la rabbia nasce dalla notizia che dopo le Poste anche lo sportello del Banco di Sardegna chiude. La data è già stata fissata: il 20 novembre, insomma non si aprirà più nemmeno nei due giorni settimanali residui, martedì e giovedì. Una pessima notizia per una realtà di 1.200 abitanti, molti dei quali anziani e quindi con esigenze particolari. Poter ritirare la pensione ed effettuare pagamenti sotto casa è vitale, in tanti si dovrebbero affidare a parenti per raggiungere lo sportello più vicino. Si sta creando un comitato che intende far sentire la propria voce nei confronti dell'istituto di credito e del Comune, reo secondo alcuni di non essersi impegnato per evitare che ciò accadesse. Purtroppo si tratta di una scelta annunciata, il piano industriale della banca prevede una razionalizzazione del servizio e dei costi ed era già stato detto che sarebbero stati tagliati i rami considerati meno produttivi, calcoli alla mano. Calcoli che non tengono mai conto dei risvolti sociali, ma sono basati solo sui freddi numeri. Dagli uffici interessati arriva un "no comment", dall'agenzia 5 del Banco in zona industriale, da cui dipende lo sportello di Berchiddeddu, ecco la conferma: «È vero – dicono dalla direzione –, l'agenzia sarà chiusa, stiamo dando la prima informativa. Ci dispiace molto soprattutto per gli anziani, che inevitabilmente avranno dei disagi. Ma ci stiamo muovendo affinchè il cambio abbia meno conseguenze possibili e daremo il massimo supporto». Il delegato comunale della frazione, Alessandro Maludrottu: «Si farà di tutto per evitare questa chiusura che creerà non pochi disagi. Ci sarà sicuramente una mobilitazione, ci stiamo già muovendo e mi impegnerò in prima persona anche se prevedo che non sarà semplice far cambiare idea alla banca». (apal)

Primo piano
Cronaca

Perde il controllo della moto e cade sull’asfalto: morto un centauro di 38 anni

Le nostre iniziative