La Nuova Sardegna

Olbia

calangianus

È tutto pronto per la pedalata lungo la ferrovia

CALANGIANUS. Ritorna, per la quarta volta, la pedalata lungo la vecchia ferrovia Calangianus-Monti. «arà una pedalata facile, adatta a tutti - avvertono gli organizzatori su Facebook -: ci...

1 MINUTI DI LETTURA





CALANGIANUS. Ritorna, per la quarta volta, la pedalata lungo la vecchia ferrovia Calangianus-Monti.

«arà una pedalata facile, adatta a tutti - avvertono gli organizzatori su Facebook -: ci inoltreremo lungo il tracciato di una vecchia ferrovia a scartamento ridotto costruita intorno al 1880 con lo scopo di agevolare il commercio del sughero che veniva prodotto principalmente a Calangianus. Il sentiero, riadattato per una lunga parte dell'originario percorso alcuni anni fa dalla comunità montana, serpeggia lungo boschi di lecci e sughere, tra i graniti alle falde del Monte Limbara che aggira nel versante est, attraversando piccoli canyon artificiali e lascia spesso senza parole per il silenzio e i panorami che offre».

L'appuntamento è previsto per domenica 10 aprile. Al termine del percorso ferroviaro si farà un picnic nei prati sotto le querce. La partecipazione è aperta a tutti, senza organizzazione particolare, è una passeggiata tra amici organizzata un gruppo di amici ciclisti. Alcune cose, però, sono obbligatorie: casco (senza non si potrà partecipare); biciclette in perfette condizioni; autosufficienza idrica, alimentare (pranzo al sacco) e meccanica, fotocamera digitale: e indumenti idonei alla pratica Montain bike; ricambio abbigliamento (consigliato).

Il ritrovo sarà presso il rifornitore Eni all'ingresso di Tempio (direzione Sassari) alle 9.30. (s.d.)

Primo piano
L’intervista

Il satanismo, la droga, 19 anni di carcere per omicidio e ora una seconda vita: «L’arresto a 24 anni la mia fortuna»

di Dario Budroni

Politica

La presidente Todde: "Al lavoro per dare risposte su sanità, trasporti, continuità. Rimpasto? Per ora non è previsto"

Le nostre iniziative