La fogna esplode ancora, in via Pertini ora è rivolta
Una ventina di famiglie coinvolte dal disagio ambientale nelle palazzine Area Un anno fa lo stesso guaio. L’assessore: l’Agenzia assicura, interverrà lunedì
TEMPIO. A distanza di circa un anno dalla riparazione di una perdita fognaria, una ventina di famiglie, circa 60 persone, fra cui anche tantissimi bambini, abitanti di Via Pertini, si trovano a rivivere in questi giorni orrendi di caldo e afa, la stessa condizione di precarietà ambientale vissuta per diversi mesi lo scorso anno, quando la giunta municipale appena insediata dovette adoperarsi velocemente per risolvere la classica vecchia situazione da terzo mondo. Una perdita fognaria di grosse proporzioni che da mesi andava a sfociare nello spazio comune di tre palazzine di proprietà di Area, ex Iacp.
«Dopo circa un anno di tregua – raccontano infuriati gli abitanti (che da settimane vivono blindati in casa per la puzza nauseabonda e per il nugolo di insetti che infestano lo spazio) – la fogna, evidentemente male aggiustata o inadeguata a smaltire gli scarichi di tutte le palazzine, è nuovamente esplosa. Per noi, così come la volta precedente, è cominciata la via crucis fra gli enti. Il primo ad essere contattato – spiega uno dei cittadini –, è stata l’agenzia Area, ente proprietario, che non ha tenuto in nessun conto la nostra segnalazione. Il secondo è stato l’ Asl di Olbia, che dopo avere constatato il grave pericolo derivante per la salute pubblica si è limitato a dire che il sito non è di sua competenza, stessa affermazione che ci è stata fatta dall’addetto comunale che ha dichiarato di non poter inviare sul posto alcun operaio, essendo la perdita in un’aera privata». È quasi una scena da teatro dell’assurdo, osservano alcuni cittadini: «Neanche a noi è concesso intervenire. Potremmo incorrere in una denuncia».
Mentre tutt’attorno aleggia la puzza, le proteste travalicano lo spazio comunitario di via Pertini e coinvolgono anche le zone circostanti. «Non intendiamo sopportare ulteriormente questa situazione – dicono ancora gli abitanti di via Pertini –, né accettiamo di essere mandati da Ponzio Pilato, così come era successo con la precedente amministrazione. Questa carenza nei nostri confronti rischia di diventare materia da Codice penale».
«Proprio poco dopo mezzogiorno – dichiara Francesco Quargnenti, assessore all’Ambiente –, sono riuscito a mettermi finalmente in contatto con il geometra di Area. Mi ha assicurato che sarà a Tempio nella giornata odierna e che una volta appurata l’entità del danno, già lunedì provvederà a spostare in città un cantiere, attualmente alla Maddalena e intervenire per eliminare il disagio».