La Nuova Sardegna

Olbia

il concerto

Le poesie galluresi ora sono canzoni, a San Simplicio “L’amico degli artisti”

Le poesie galluresi ora sono canzoni, a San Simplicio “L’amico degli artisti”

OLBIA. Il sagrato della basilica diventa un crocevia di cantanti e musicisti. Venerdì 30 settembre si incontreranno tutti per raccontare la città e le tradizioni galluresi

2 MINUTI DI LETTURA





OLBIA. Il sagrato di San Simplicio diventa un crocevia di cantanti e musicisti. Venerdì 30 settembre si incontreranno tutti per raccontare la città e le tradizioni galluresi. Sarà un affollatissimo concerto tratto da «L'amico degli artisti», un album composto da 16 inedite tracce. I testi sono del poeta Andrea Columbano e sono musicati e interpretati da numerosi artisti locali: il più anziano è Pino d'Olbia, le più giovani sono le cantanti Senes e Nicole Ruzittu. Il concerto comincerà alle 21

e sarà presentato da Tommy Rossi, mentre al patrocinio ci hanno pensato Confcommercio e Comune. «Alcuni pensano che la poesia sia morta. Noi crediamo di no - commenta Andrea Columbano -. Dobbiamo far cantare i nostri figli e i nostri nipoti in gallurese». A dare una mano a Columbano è stato il fisarmonicista Bachisio Altamira: «Mi sono innamorato subito di questi testi. Andavano però musicati, quindi abbiamo contattato tanti musicisti, per rendere ogni brano diverso e originale». Le musiche portano la firma della Quattro mori band, di Pino Ambrosio, Tore Nieddu, Angelo Bonomo, Buono, Deiana, Pino d'Olbia, Luigino Cossu, Claudio Deledda e Francesco Pilu. A interpretare i brani sono Maria Giovanna Cherchi, Quattro mori band, Pino d'Olbia, Claudio Deledda, Milena Canu, Angelo Bonomo, Tore Nieddu, Senes, Luigino Cossu, Nocole Ruzittu e Francesco Pilu. L'album racchiude dei veri e propri inni alla città e alla Gallura. A cominciare dalla prima traccia, «Antica Terranova», interpretata dalla Senes e musicata dallo zio Pino Ambrosio, ex Collage. «È un gran bel progetto» commenta Pasquale Ambrosio, presidente della Confcommercio. «Siamo contenti di promuovere le nostre tradizioni e la nostra cultura» spiega Silvana Pinducciu, assessore allo Spettacolo. Alla serata parteciperà anche il gruppo folk di Olbia. (d.b.)

Primo piano
Le misure principali

Via alla stagione dei bonus per le famiglie: ecco quali sono e come richiederli

Le nostre iniziative