La Nuova Sardegna

Olbia

Scuola di via Vignola, l’assessore Serra scrive al ministero

Scuola di via Vignola, l’assessore Serra scrive al ministero

Allarme alle elementari, fra le più frequentate della città Il personale è limitato e non si riesce a controllare gli accessi

2 MINUTI DI LETTURA





OLBIA. La scuola ha nove accessi. I bambini sono circa novecento. E le persone che hanno il compito di vigilare gli ingressi dell'istituto sono solo tre per turno. Succede nella scuola elementare di via Vignola, una delle più frequentate della città. Il personale Ata presente è decisamente risicato per fronteggiare le esigenze di una struttura di queste dimensioni. I genitori sono preoccupati e, dopo alcune segnalazioni, adesso interviene direttamente l'assessore comunale alla Pubblica istruzione Sabrina Serra.

L'assessore lancia l'allarme tramite una lettera invitata al Ministero dell'istruzione e ai dirigenti degli uffici scolastici regionali. Il problema principale, dunque, è quello della sicurezza: i bambini potrebbero allontanarsi dalla scuola senza essere prontamente fermati. Ma si pone anche un altro problema. E cioè quello legato alla pulizia. Ogni operatore, infatti, deve occuparsi di nove aule e di tre bagni, quando gli spazi non sono occupati dai piccoli alunni. «Il personale dirigente, docente e non docente fa tutto il possibile, ma la situazione non potrà migliorare in modo efficace fino a quando non sarà aumentato il numero degli addetti - commenta l'assessore Sabrina Serra -. La situazione registra gravi carenze nel servizio reso agli studenti ed è insostenibile sia in termini di sicurezza che di igiene. È necessario dare ai bambini una scuola pulita, ma soprattutto è necessario compiere ogni possibile azione capace di garantire la sicurezza degli alunni». L'amministrazione comunale, spiega l'assessore Serra, sta facendo di tutto per migliorare le condizioni dell'istituto. E allo stesso tempo chiede a Ministero e Regione un immediato e adeguato incremento delle unità del personale Ata. C'è da dire, comunque, che anche le altre scuole non se la passano proprio bene. Quello di via Vignola è solo un caso limite, quello più evidente e problematico.

«La situazione nelle altre scuole non è delle migliori - aggiunge l'assessore Serra -. Gli istituti sono sovraffollati e il personale Ata è poco dappertutto. Quindi andrebbe incrementato in ogni scuola». Insomma, il sistema scolastico olbiese continua a mostrare crepe e carenze. Per sconfiggere il sovraffollamento, da anni il problema numero uno in città, si attende invece la costruzione di nuove scuole. Presto, comunque, sorgerà un istituto nuovo di zecca in zona Tannaule. Una piccola boccata di ossigeno è invece arrivata dalla costruzione di otto aule proprio nella scuola di via Vignola. (d.b.)

Primo piano
Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Tragedia sfiorata

La casa va a fuoco, padre e figlio salvati dalle fiamme

Le nostre iniziative