Tutti i divieti: niente petardi, vetro e lattine
OLBIA. Vietati i petardi, bicchieri e bottiglie di vetro e le lattine, mentre le bevande alcoliche potranno essere consumate solo nei locali ma non nelle aree pubbliche. Istruzioni per l’uso per...
OLBIA. Vietati i petardi, bicchieri e bottiglie di vetro e le lattine, mentre le bevande alcoliche potranno essere consumate solo nei locali ma non nelle aree pubbliche. Istruzioni per l’uso per il Capodanno in sicurezza. I divieti sono contenuti nelle ordinanze firmate dal sindaco. «Abbiamo adottato tutte le misure perché i festeggiamenti si svolgano in sicurezza e nel rispetto di tutti – dice Settimo Nizzi – Abbiamo prorogato l’orario di diffusione della musica all’esterno dei locali fino alle 3 del 1 Gennaio; dopo quell’orario, la musica potrà essere diffusa esclusivamente all’interno, un giusto compromesso tra chi vuole continuare la festa e chi desidera riposare». Proibita la vendita e l’utilizzo su area pubblica di petardi, le bevande da asporto dovranno essere vendute e consumate in bicchieri di plastica, proibiti bicchieri e bottiglie di vetro e lattine, «che hanno la potenzialità di trasformarsi in pericolosi oggetti contundenti, tanto più che, se abbandonati lungo le strade, danno un immagine degradante della nostra città».
Chiusura strade. Dalle 19 del 31 dicembre alle 2 del 1 gennaio sarà vietata la circolazione stradale, la fermata e la sosta (con rimozione coatta delle auto in sosta abusiva) nelle vie limitrofe Piazza Mercato e Piazza Crispi interessate dal programma dei festeggiamenti di Capodanno. Niente auto, dunque, in alcuni tratti delle vie: Regina Elena, piazze Matteotti e Regina Margherita, vie Garibaldi, Fausania, Sassari, Aquedotto, Roma, Filippo Corridoni, Dettori, Padova, Ferracciu e Pisa.