Pochi vigili, interrogazione sulle assunzioni
Il decreto Madia fissa i criteri per stabilizzare i precari. La Coalizione: «Il Comune provveda subito»
2 MINUTI DI LETTURA
OLBIA. Più agenti di polizia sulle strade della città. E non solo d’inverno. La Coalizione civica e democratica presenta una interrogazione e chiede al sindaco, Settimo Nizzi, una risposta orale in aula. Il gruppo di opposizione solleva due problemi. Uno legato alla stabilizzazione dei precari come stabilito dal decreto Madia. L’altro sull’assunzione di vigili a tempo determinato per la stagione estiva. «Il settore della polizia locale ormai da troppo tempo è sotto organico e non riesce a soddisfare le crescenti esigenze di sicurezza, presidio del territorio, crescita demografica e turistica di Olbia – si legge nell’interrogazione della Coalizione civica –. Ogni anno il Comune, grazie ai proventi delle sanzioni per violazioni al codice della strada, assume personale stagionale. Gli agenti per i mesi estivi sono stati formati al pari dei dipendenti con contratto a tempo indeterminato con importanti investimenti economici. Ma da due anni l’ente provvede solo per brevissimi periodi a rinforzare l’organico della polizia locale. In questo modo si è vanificato il lavoro di presidio del territorio portato avanti nei cinque anni precedenti, arrivando ad oggi a garantire a stento i servizi essenziali del settore con gravi ricadute sul tessuto sociale. Una situazione insostenibile».
Una boccata di ossigeno arriva dal decreto Madia. Il Governo, per superare il precariato nelle pubbliche amministrazioni ha deciso la stabilizzazione dei precari sulla base di alcuni requisiti specifici. «Interroghiamo pertanto il sindaco con preghiera di risposta orale in Consiglio se è intenzione dell’amministrazione provvedere alla stabilizzazione di un numero adeguato di agenti in base al decreto Madia – conclude la Coalizione –. E se è intenzione provvedere all’assunzione di agenti a tempo determinato tale da affrontare le esigenze della stagione turistica tra i mesi di maggio e ottobre». (se.lu.)
Una boccata di ossigeno arriva dal decreto Madia. Il Governo, per superare il precariato nelle pubbliche amministrazioni ha deciso la stabilizzazione dei precari sulla base di alcuni requisiti specifici. «Interroghiamo pertanto il sindaco con preghiera di risposta orale in Consiglio se è intenzione dell’amministrazione provvedere alla stabilizzazione di un numero adeguato di agenti in base al decreto Madia – conclude la Coalizione –. E se è intenzione provvedere all’assunzione di agenti a tempo determinato tale da affrontare le esigenze della stagione turistica tra i mesi di maggio e ottobre». (se.lu.)