i protagonisti dell’evento 

Il Cipnes: «Pronti a sostenere la nascita di nuove imprese»

Il Cipnes: «Pronti a sostenere la nascita di nuove imprese»

OLBIA. Una volta inventato il prototipo, i maker vorranno pur farlo conoscere al mondo. Tra gli espositori della rassegna Maker Island che si è tenuta da venerdì a domenica al museo archeologico c'è...

19 ottobre 2020
1 MINUTI DI LETTURA





OLBIA. Una volta inventato il prototipo, i maker vorranno pur farlo conoscere al mondo. Tra gli espositori della rassegna Maker Island che si è tenuta da venerdì a domenica al museo archeologico c'è chi questo passo l'ha già fatto e chi lo sta per compiere. Protagonista quindi il mondo del lavoro. Interessante, a tal proposito, l’intervento del Cipnes (Consorzio industriale provinciale Nord est Sardegna) nel talk pomeridiano con il responsabile Giampaolo Saba, che ha presentato il nuovo progetto “Invest in Gallura”. Il tema è quello della promozione e del sostegno alla nuova imprenditoria e all'economia digitale, calza a pennello: «Sarà una piattaforma che coordinerà tre soggetti: le imprese, le istituzioni pubbliche, le istituzioni accademico-scientifiche». Con lui, il responsabile nazionale di Invitalia e del bando Resto al sud, a cui sul territorio il Cipnes è accreditato da un anno e che ha preso in carico già 60 istanze. «L'obbiettivo – sottolinea Saba – è occuparci di tutto il processo di creazione di nuove imprese». Assistere cioè le imprese giovani, e quindi anche quelle di maker che offrano visioni innovative ai soliti comparti del territorio. (p.a.)

In Primo Piano
Il delitto Tramontano

Il dolore della sarda Sabrina Paulis, madre dell’assassino di Giulia

Le nostre iniziative