La Nuova Sardegna

Olbia

Il pronunciamento 

Per l’Antitrust la proroga al 2033 delle concessioni è illegittima

Per l’Antitrust la proroga al 2033 delle concessioni è illegittima

OLBIA. L’Antitrust riapre la battaglia per la proroga delle concessioni balneari al 2033. Il Comune di Olbia ha già acquisito il pronunciamento dell’Autorità garante della concorrenza che nei giorni...

1 MINUTI DI LETTURA





OLBIA. L’Antitrust riapre la battaglia per la proroga delle concessioni balneari al 2033. Il Comune di Olbia ha già acquisito il pronunciamento dell’Autorità garante della concorrenza che nei giorni ha presentato ricorso contro il comune di Piombino, autore come tantissimi altri enti locali d’Italia, dell’estensione delle concessioni per 15 anni sulla base della legge 145 del 2018. Per l’Antitrust, le concessioni devono essere messe subito a gara. A dare la notizia del pronunciamento destinato ad agitare di nuovo le acque è stato Mondobalneare, il portale specializzato in turismo balneare. Con una determina l’amministrazione comunale toscana aveva indicato tra le motivazioni, oltre all’applicazione della legge nazionale, il fatto che la spiaggia fosse una risorsa non scarsa indicandi he dei 12,5 chilometri di litorale piombinese, solo 2,5 sono dati in concessione. Motivo per cui verrebbe meno l’obbligo sancito dalla direttiva Bolkestein di mettere a gara le concessioni demaniali marittime. L’associazione degli imprenditori balneari Fiba-Confesercenti ha giudicato inaccettabile la decisione dell’Antitrust.

Primo piano
L’iniziativa

L’assassino di Marco Mameli ancora non ha nome, una fiaccolata per ricordare il 22enne

di Elena Corveddu
Le nostre iniziative