La Nuova Sardegna

Olbia

Grendi cambia rotta e punta sul porto di Olbia

Il cargo del gruppo Grendi ormeggiato a Marina di Carrara
Il cargo del gruppo Grendi ormeggiato a Marina di Carrara

La linea cargo Marina di Carrara-Olbia-Cagliari partirà a febbraio e avrà inizialmente cadenza trisettimanale. Tramonta l'ipotesi Golfo Aranci

2 MINUTI DI LETTURA





OLBIA. La Grendi Trasporti Marittimi cambia rotta e si orienta su Olbia. È l’esito dei lavori della Commissione consultiva locale che, questa mattina, 22 gennaio, all’unanimità, ha espresso parere favorevole al primo step – che dovrà proseguire con la valutazione dell’Organismo di Partenariato della Risorsa Mare e il definitivo passaggio con deliberazione in Comitato di Gestione – per il rilascio di un’autorizzazione quadriennale allo svolgimento di operazioni portuali in conto proprio ed in conto terzi nel porto olbiese.

Cambio di percorso sollecitato dallo stesso Presidente dell’Autorità portuale del mare di Sardegna, Massimo Deiana, che, dopo un proficuo confronto con il cluster portuale locale, ha potuto recepire le istanze della comunità golfoarancina, fin da subito preoccupata dalla creazione di un polo merci sullo scalo, ritenuto in contrasto con la vocazione turistica del porto e, aspetto non secondario, con un’infrastruttura viaria carente e non adeguata al traffico di mezzi pesanti.

È stato lo stesso presidente Deiana a comunicare l’importante novità al Consiglio Comunale di Golfo Aranci. Nel corso dell’incontro è stata univocamente espressa particolare soddisfazione per la positiva e rapida soluzione adottata. 

La nuova autorizzazione sarà propedeutica all’ottenimento in concessione demaniale (ex art. 18 della stessa legge) di spazi portuali non banchinali per la realizzazione e la gestione di opere funzionali alle operazioni previste dalla compagnia. Progetto, quest’ultimo, sul quale la società Grendi ha presentato un piano operativo con investimenti consistenti per l’acquisto di macchinari, mezzi meccanici e per l’infrastrutturazione dei piazzali, nonché il ricorso a personale specializzato da adibire alle operazioni di movimentazione di rotabili e container.

La nuova linea Marina di Carrara – Olbia – Cagliari, che partirà nel mese di febbraio, avrà inizialmente cadenza trisettimanale, con possibilità di potenziamento delle frequenze in caso di incremento dei volumi di traffico.

Primo piano
Le indagini

Notte di violenza a Sennori, si aggrava uno dei feriti: in rianimazione ora sono in due

di Gianni Bazzoni
Le nostre iniziative