La Nuova Sardegna

Olbia

la maddalena  

“Insieme per il domani” vince la sua battaglia: c’è il neuropsichiatra

LA MADDALENA. L’associazione “Insieme per il domani” vince la sua battaglia. Ogni lunedì saranno a disposizione la neuropsichiatra Sonia Muzzu, l'assistente sociale Roberto Pisanu e l’ infermiera...

1 MINUTI DI LETTURA





LA MADDALENA. L’associazione “Insieme per il domani” vince la sua battaglia. Ogni lunedì saranno a disposizione la neuropsichiatra Sonia Muzzu, l'assistente sociale Roberto Pisanu e l’ infermiera Roberta Comiti. Si accede al servizio per appuntamento e con l' impegnativa del medico. «L'associazione vigilerà affinché il servizio rimanga attivo – spiegano dall’associazione che da anni portava avanti la sua battaglia. Abbiamo denunciato lo stato di sempre maggiore criticità delle risposte per i circa cento bambini e adolescenti con disturbi neuropsichiatrici: disabilità intellettive, disturbi della coordinazione motoria, disturbi specifici del linguaggio e dell'apprendimento, disturbi dello spettro molto alto di autistico e molti altri». Da tempo l’associazione chiedeva uno specialista per l’isola. «Sono anni – afferma la presidente Lia Salvi – che ci sentiamo fortemente penalizzati, che subiamo disagi non indifferenti, che litighiamo con l'Asl per avere un appuntamento con il/la neuropsichiatra di Olbia. Sono anni, circa sette, che il dottor Fancello ha lasciato sguarnito il servizio alla Maddalena. Anni che ascoltiamo le promesse mai mantenute dell'Asl. L'ansia di un genitore che scopre che il figlio ha qualcosa che non va verrà tamponata in un tempo non inferiore ai 6-7 mesi quando va bene». In questi anni l’associazione Insieme per il domani ha creato una rete con l'eccellenza della Neuropsichiatra infantile con i medici degli ospedali Besta di Milano, Bambino Gesù di Roma, Stella Maris di Pisa. (a.n.)

Primo piano
Il ritratto

Incidente stradale ad Alghero: chi è la vittima

Le nostre iniziative