La Nuova Sardegna

Olbia

Covid nord Sardegna: salgono a 13 i positivi nella troupe Disney, un caso di variante Delta

Covid nord Sardegna: salgono a 13 i positivi nella troupe Disney, un caso di variante Delta

Contagiati anche sette dipendenti di un locale pubblico di Trinità entrati in contatto con la troupe. Due casi a Palau e in totale 84 persone in quarantena 

2 MINUTI DI LETTURA





OLBIA. 22 positivi, 84 persone in quarantena e l’avvio di uno screening a tappeto che coinvolgerà la popolazione di Trinità d’Agultu e il monitoraggio epidemiologico dei comuni di Palau, Santa Teresa e Castelsardo.

La Ats Sardegna e Assl Olbia hanno avviato le procedure di indagine e tracciamento del territorio partendo da un soggetto facente parte della produzione cinematografica per la Sirenetta, presente da alcune settimane nel Nord Sardegna. «Al momento sono 13 i casi positivi riscontrati all’interno della troupe. Tra questi vi è un caso di positività accertata di Variante delta e altri 12 in fase di sequenziamento - spiega Franco Sgarangella, direttore del Dipartimento di Prevenzione area Nord di Ats Sardegna -. Sempre nel comune di Trinità abbiamo un altro gruppo di 7 soggetti, dipendenti di un locale pubblico, possibili contatti della troupe, ma positivi alla variante inglese. In quest’ultimo caso sono state messe in quarantena una ventina di persone, mentre 60 sono i soggetti della troupe in quarantena. Tra questi ultimi, uno, il primo paziente individuato, è  ricoverato a Sassari nel reparto di Malattie infettive, ma le sue condizioni di salute sarebbero in miglioramento». 7

Tutti gli altri, al momento, hanno manifestato sintomi lievi. In questi giorni, inoltre, sono stati registrati altri due casi di positività di due soggetti con sintomi domiciliati nel comune di Palau e per i quali si attende l’esito del sequenziamento dal laboratorio analisi di Sassari. In uno dei due casi, si tratta di persona che si è occupata nei giorni scorsi del trasporto delle troupe cinematografiche presenti nel nord Sardegna.

«In questo caso sono state messe in quarantena quattro persone e per una decina di soggetti, contatti stretti dei positivi, si attende l’esito del tampone», spiega Marco Guido, direttore del servizio di Igiene e sanità pubblica area Nord e responsabile dell’unita’ di crisi locale (Ucl) del Nord Sardegna.Sono in corso misure di monitoraggio epidemiologico anche nei comuni di Santa Teresa e Castelsardo.

«La Ats ha messo in campo uno sforzo importante di risorse e mezzi a tutela della salute della popolazione e anche dell’economia isolana e del comparto turistico - fa sapere l'Ats -  per questo oltre alle attività di tracciamento si è deciso di procedere, da questo pomeriggio, con screening della popolazione con tamponi molecolari. Da questa mattina le squadre di Ats sono operative e da questo pomeriggio cominceranno a fare i tamponi partendo dalle categorie più a rischio, quelle che si sospetta abbiano avuto contatti con i contagiati, allargando poi al resto della popolazione». 

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative