La Nuova Sardegna

Olbia

La Maddalena, assalto a Cala Coticcio: campeggio e patate alla brace con il ginepro

La Maddalena, assalto a Cala Coticcio: campeggio e patate alla brace con il ginepro

Una coppia di turisti tedeschi segnalati dal Parco alla Guardia costiera 

1 MINUTI DI LETTURA





LA MADDALENA. Patate al profumo di ginepro di Caprera e soffice letto di sabbia d’argento sotto il cielo stellato di Cala Coticcio. Una coppia di turisti tedeschi ha raggiunto la spiaggia più famosa dell’isola di Garibaldi in canoa.

Senza mettersi troppi problemi ha sistemato il mezzo sopra gli scogli e poi si è dedicata a organizzare la cena solitaria. Sui granelli ha acceso un fuoco. Vietato. Ha tagliato alcuni rami secchi di ginepro secolare per alimentare la fiamma. Vietato. E dopo aver cucinato le patate ha trascorso la notte nella caletta. Vietato. A fare la scoperta il mattino seguente una delle guide del Parco insieme al volontario di Plastic free, Gianpiero Carcangiu.

Anche se i due turisti avevano provato a nascondere i segni della loro presenza non autorizzata, la guida e il volontario se ne sono accorti. Accanto alla brace ancora calda alcune patate avanzate dalla cena, poco più in là dei rami secchi di ginepro tagliati.

Immediata la richiesta di intervento alla Guardia costiera e al Corpo forestale, a cui spettano i controlli e le sanzioni. I due vacanzieri, fingendo di non capire le rimostranze della guida, hanno preso la loro roba e se ne sono andati. (Serena Lullia)

Il servizio completo sul giornale in edicola e nella versione digitale

Primo piano
La politica

Fercia: «Ecco perché Alessandra Todde deve decadere»

Le nostre iniziative