La Maddalena dice addio allo storico sindaco Giuseppe Deligia
Democristiano, classe 1929, fu per cinque volte primo cittadino
La Maddalena. L’isola dice addio a Giuseppe Deligia, cinque volte sindaco della Maddalena, tra gli anni Sessanta e Novanta, e pezzo di storia dell’intera comunità maddalenina. Cominciò a muovere i primi passi in politica da giovanissimo, tra le fila della Democrazia cristiana. Molto stimato dai cittadini, Deligia, classe 1929, fu lui il promotore di importanti svolte per l’isola, tra cui l’apertura dell’ospedale Paolo Merlo insieme all’allora assessore alla Sanità Rino Montella.
A ricordare Deligia, con un post su Facebook, è l’attuale primo cittadino Fabio Lai: «Ciao grande sindaco. Non è solo un saluto istituzionale, ma anche personale fatto con tutto il cuore per la gran bella persona che sei stata. Oso dire, senza timore di smentita, “il sindaco”. Con il tuo esempio, con i tuoi risultati e il tuo senso delle istituzioni, sei sempre stato un ammirevole esempio e stimolo per tutti i politici isolani. Grazie Giuseppe Deligia, grazie per tutto quello che hai fatto per la tua amata isola». La camera ardente è allestita in via Cairoli 41, mentre i funerali saranno celebrati domani, martedì 5 marzo, alle 15 nella parrocchia di Santa Maria Maddalena.