UniOlbia, corsi di infermieristica e ingegneria navale: la Regione stanzia i fondi
La giunta ha approvato lo stanziamento assegnato: lezioni partite nel 2024, circa cento gli studenti
Olbia Corsi di Infermieristica e di Ingegneria navale, il primo dell’Università di Sassari e l’altro dell’Università di Cagliari: sono stati avviati a Olbia con successo e adesso la giunta regionale, con delibera numero 51/58 dello scorso 18 dicembre, ha approvato lo stanziamento assegnato: 675mila euro per il corso di Infermieristica a cui si aggiungono circa 127mila euro destinati “come contributo straordinario per i servizi di supporto amministrativo, organizzativo, logistico e di assistenza alla didattica” a favore del Consorzio Polo Universitario di Olbia per le spese riguardanti l’anno accademico 2024-2025.
Peri il corso di ingegneria navale, invece, è stata autorizzata la spesa di 572mila euro a favore di UniOlbia e 493mila per l’Università di Cagliari. Così come ricorda UniOlbia nel suo sito, i due corsi di laurea partiti nel 2024 hanno già dimostrato un forte impatto sul territorio.
Infermieristica
Con quasi cinquanta studenti iscritti, il corso di laurea triennale in Infermieristica dell’Università di Sassari risponde alla crescente domanda di personale sanitario qualificato. Il corso, che viene ospitato nelle aule del Mater Olbia Hospital, si è distinto per il suo approccio pratico e l’integrazione con le esigenze del sistema sanitario locale, offrendo agli studenti una formazione di eccellenza.
Ingegneria Navale
Con quaranta iscritti provenienti da diverse regioni d’Italia, il corso di laurea triennale in Ingegneria Navale dell’Università di Cagliari ha rafforzato il legame tra il territorio e il settore della nautica di lusso, una delle eccellenze produttive della Sardegna. Le lezioni, che sono iniziate il 30 settembre 2024 nella sede ex Sep a Olbia, mirano a formare professionisti in grado di progettare e costruire superyacht e altre imbarcazioni di lusso.