La Nuova Sardegna

Olbia

Verso le elezioni

Provincia Gallura, il centrodestra marcia compatto: «Settimo Nizzi presidente»

di Dario Budroni

	Il sindaco di Olbia Settimo Nizzi
Il sindaco di Olbia Settimo Nizzi

Il sindaco di Olbia è stato indicato come candidato dall’intera coalizione

4 MINUTI DI LETTURA





Olbia Sorrisi e strette di mano. Il centrodestra gallurese marcia compatto e si prepara a fare sua la poltrona di presidente della nuova Provincia. E per farlo schiera lui, Settimo Nizzi, il sindaco di Olbia, forse l’unico in grado di mettere tutti d’accordo. C’è da dire che il primo cittadino olbiese partiva già da una posizione piuttosto avanzata, ma nel pomeriggio di oggi, martedì 5 agosto, gli ultimi dubbi sono stati spazzati via nel corso di una riunione di coalizione che ha ufficialmente lanciato la sua candidatura. Insomma, il prossimo 29 settembre sarà Settimo Nizzi a concorrere per diventare il primo presidente della Provincia Gallura Nord Est Sardegna. L’esito del voto appare più che scontato, considerato che la stragrande maggioranza dei sindaci della Provincia è di area centrodestra.

La candidatura. Il nome di Nizzi, forzista della prima ora, circolava da alcune settimane. Diversi i motivi. Il voto del 29 settembre – al quale potranno partecipare solo i sindaci e i consiglieri comunali – sarà ponderato e a pesare di più saranno dunque i Comuni con il più alto numero di residenti. Quindi Olbia, che da sola fa suoi oltre 62mila dei 158mila totali del territorio provinciale. Poi c’è l’appartenenza politica: la Gallura è una roccaforte del centrodestra e Settimo Nizzi, alla guida della città più importante anche dal punto di vista economico, è l’esponente principale e quindi il rappresentante naturale. Sempre nelle scorse settimane era circolato anche il nome di Giuseppe Fasolino, consigliere regionale e da un anno nuovamente sindaco di Golfo Aranci, per lunghi anni uomo di Forza Italia e da poco passato con i Riformatori. Ma, evidentemente, non se n’è fatto più nulla. Così a dare il via libera alla candidatura del primo cittadino olbiese, oggi, sono stati i segretari provinciali dei partiti della coalizione: Pietro Carzedda per Forza Italia, Mario Russu per Fratelli d’Italia, Franco Anziani per il Psd’Az, Rosella Addis per Alleanza Sardegna, Giovanni Antonio Satta per l’Udc, Fabio Albieri per Sardegna al centro 2020, Vanni Sanna per la Lega e Alessandro Fiorentino per i Riformatori. «I segretari – si legge in una nota – hanno unitariamente condiviso la necessità di indicare la candidatura alla presidenza della Provincia Gallura Nord Est Sardegna la figura autorevole del sindaco di Olbia Settimo Nizzi. I segretari provinciali hanno altresì condiviso l’esigenza della rappresentanza dei partiti della coalizione di centrodestra in seno al nuovo consiglio provinciale, contemperando tutte le esigenze territoriali». Sì, perché il 29 settembre non sarà eletto soltanto il presidente (solo i sindaci possono candidarsi a questa carica) ma anche i dieci componenti del consiglio provinciale. Ed è proprio qui che si proverà a controbilanciare la presidenza olbiese con una buona rappresentanza delle altre aree del territorio provinciale. «Quella di Settimo Nizzi è una candidatura importante e qualificata – sottolinea il segretario provinciale di Forza Italia Pietro Carzedda –. E lo è per tutti, per l’intero territorio. La Provincia Gallura è una grande conquista ed è fondamentale che il nuovo ente parta unito e con una rappresentanza di alto profilo». C’è da capire, adesso, cosa accadrà dall’altra parte. E cioè nel centrosinistra, che potrebbe presentare una candidatura di bandiera o non provare neanche a rendere la vita al sindaco di Olbia leggermente più difficile. Fino al 29 settembre a guidare la nuova Provincia sarà comunque  Rino Piccinnu del Pd, nominato poco meno di un anno fa amministratore straordinario dalla Regione.

Il futuro di Nizzi. Settimo Nizzi resterà primo cittadino di Olbia fino al 2027. Poi non potrà più candidarsi, almeno alle elezioni successive. Da capire, dunque, se la legge prevede che un ex sindaco possa continuare a ricoprire il ruolo di presidente della Provincia. «Ma è un ragionamento che adesso non ci interessa. L’importante è far partire bene il nuovo ente» taglia corto Carzedda. Insomma, si vedrà. In ogni caso è molto difficile che Settimo Nizzi torni a indossare dopo oltre 30 anni le vesti di semplice cittadino. Potrebbe ricandidarsi a sindaco – fermandosi dunque un turno – o magari puntare direttamente alla presidenza della Regione, come tra l’altro aveva auspicato lo scorso marzo a Olbia il segretario regionale di Forza Italia Pietro Pittalis.

Primo piano
La tragedia

Omicidio a Buddusò, bussa alla sede del 118 e spara a un uomo. La ricostruzione – VIDEO

di Tiziana Simula
Le nostre iniziative