La Nuova Sardegna

Olbia

Verso l’evento

Olbia attende il Red Valley: tutte le info su scaletta, orari, parcheggi e viabilità

Olbia attende il Red Valley: tutte le info su scaletta, orari, parcheggi e viabilità

Musica e show dal 13 al 16 agosto. In programma servizi navetta e treni speciali

4 MINUTI DI LETTURA





Olbia Transenne, tubi metallici, impianti luce. L’Olbia Arena non è più una distesa di terra battuta. Al via del Red Valley mancano ormai pochi giorni e il grande palco ha così preso forma all’inizio della zona industriale. Anche quest’anno il festival giunto alla decima edizione – la quinta consecutiva a Olbia – proporrà quattro maratone con alcuni dei protagonisti della scena musicale del momento. Di conseguenza da mercoledì 13 a sabato 16 agosto l’intera zona attorno all’Olbia Arena sarà praticamente off limits. Si attendono oltre centomila persone, suddivise in quattro giornate, e per questo è stato necessario studiare un piano di sicurezza e della viabilità piuttosto importante, considerato anche il periodo clou dell’estate a cavallo di Ferragosto con la città già al massimo delle presenze turistiche. Impossibile raggiungere l’area concerto direttamente con la propria auto. Potrà però essere lasciata in un grande parcheggio a poche centinaia di metri di distanza. Sono stati inoltre previsti servizi navetta e anche treni speciali.

Come arrivare. Anche quest’anno il Red Valley schiera una lunga serie di artisti di fama sia nazionale che internazionale. Tra i più noti sicuramente Max Pezzali, Fedez, Tommy Cash, Alan Walker, Sfera Ebbasta, Ghali, Anna, Lazza, Steve Aoki, Tony Effe, Guè, Irama, Salmo, Tedua, Gaia. Considerato l’arrivo di decine di migliaia di giovani al giorno, il Comune di Olbia, attraverso la municipalizzata Aspo, ha previsto un servizio navetta a partire dalle 17 da via Escrivà fino a via Capo Verde, a 300 metri dall’ingresso del festival. Non sarà necessaria nessuna prenotazione ma sarà sufficiente presentarsi sul posto e acquistare il biglietto da 5 euro (andata e ritorno). Un grande parcheggio, come negli anni scorsi, è stato individuata e creato nel quartiere di Tilibbas, a 350 metri dall’area festival, e resterà aperto dalle 15 alle 5.30. Al Red Valley si potrà comunque arrivare a piedi dal resto della città e per questo, nelle vicinanze dell’Olbia Arena, saranno creati e segnalati i passaggi pedonali. Anche Trenitalia e la Regione si sono messe a disposizione, garantendo diciassette treni straordinari tra Sassari e Olbia che si aggiungono a quelli della normale programmazione.

L’ordinanza. Il sindaco Settimo Nizzi ha firmato una ordinanza per garantire la sicurezza nei dintorni dell’area del festival. «I grandi eventi sono ormai parte integrante del nostro calendario che continuiamo ad arricchire – sottolinea il primo cittadino –, ma occorre sempre porre la sicurezza al primo posto. Ecco perché abbiamo emesso l’ordinanza che regola il consumo di alcolici nel territorio comunale». Dal 13 al 16 agosto, dalle 18 alle 4, sono vietate detenzione e consumo, nonché la somministrazione e la vendita, di bevande alcoliche e super alcooliche, sia in forma fissa che ambulante, nella zona esterna all’area nella quale si svolgono i concerti, nel raggio di 500 metri. Inoltre, in tutto il territorio comunale, sono vietate la detenzione e la vendita per asporto, sia in forma fissa che ambulante (inclusi i distributori automatici), di qualsiasi bevanda contenuta in contenitori diversi da carta o materiale compostabile. La stessa ordinanza specifica che occorre evitare quanto più possibile l’utilizzo della plastica.

Il futuro. Una volta finito il Red Valley, bisognerà subito mettersi al lavoro in vista del futuro. Il prossimo anno, infatti, l’Olbia Arena ospiterà anche altri importanti eventi. Primo tra tutti il doppio concerto di Vasco Rossi, che andrà in scena il 12 e il 13 giugno del 2025. In programma, sempre nell’ampio spazio all’inizio della zona industriale, anche lo spettacolo Notre Dame de Paris, che si terrà invece il 6 agosto.

Gli artisti. Si avvicina il Red Valley Festival, quattro serate all'Olbia Arena che celebreranno il decimo anniversario della kermesse. Tanti i nomi che si aggiungono agli artisti già annunciati come: Fast Animals & Slow Kids, Gaia, Il Pagante, M¥SS Keta, Shablo e molti altri. Dopo un 2024 con numeri da record in cui la manifestazione ha ottenuto 118.175 presenze totali sulle quattro serate, oltre 50 artisti sul palco e altrettante ore di musica live, il Red Valley Festival torna dal 13 al 16 agosto prossimi, con quattro giorni ricchi di musica.

Il primo giorno, 13 agosto, sono attesi sul palco: Max Pezzali, Fedez, Tommy Cash, Fast Animals & Slow Kids, Rocco Hunt, Sarah Toscano, Il Pagante, Settembre, Dj set Radio 105, Dodoj, Jeson, Mamacita.

Gli artisti in calendario il secondo giorno, 14 agosto, sono invece: Alan Walker, Sfera Ebbasta, Ghali, Morad, Shiva, Paky, Astro, Botteghi, Sally Cruz e Samuele Brignoccolo.

Il terzo giorno, 15 agosto, si esibiranno invece: Anna, Lazza, Steve Aoki , Tony Effe, Artie 5ive, Tony Boy, Ludwig, Rrari dal tacco, Damianito, Faneto e Melons.

Infine, il 16 agosto sono previste le esibizioni di Guè, Irama, Salmo, Gaia, Shablo (+ Joshua - Mimì - Tormento), M¥SS Keta, Nerissima Serpe / Papa V / Fritu, Dodoj, Nko, Promessa e Silent Bob & Sick Budd.  (d.b.)

Primo piano
La ricostruzione

Omicidio a Buddusò, dal passato di Marco Pusceddu spuntano droga e debiti

di Ilenia Mura
Le nostre iniziative