La Nuova Sardegna

Olbia

Il traguardo

Rasenti, cento anni di storia olbiese: «Siamo cresciuti insieme alla città»

di Dario Budroni

	Il fondatore Giuseppe (seduto al centro) e accanto i nipoti oggi
Il fondatore Giuseppe (seduto al centro) e accanto i nipoti oggi

La società vende materiale edile dal 1925. Fu fondata in via De Filippi da Giuseppe Rasenti

1 MINUTI DI LETTURA





Olbia Cento anni tondi tondi e una città che, per certi versi, è diventata così grande anche grazie a loro. Perché è dal 1925 che i Rasenti ci mettono cuore, cemento, ferro e mattoni. Stessa licenza, stessa linea di sangue. Dal nonno con la bombetta ai nipoti che parlano di materiali da costruzione ecosostenibili. In mezzo c’è un secolo di storia e di vita familiare: Terranova che si trasforma in Olbia, il dopoguerra, il boom del turismo e una città in continua espansione. «Quando nonno Giuseppe aprì la sua attività Olbia era tutta lì, c’era soltanto quello che oggi chiamiamo centro storico» sottolineano i nipoti Pietro e Giuseppe Rasenti, che portano avanti la storica impresa di vendita di materiale edile insieme a Manlio e Angelica.

(L’articolo in versione integrale sul giornale in edicola o nell’edizione digitale del 15 novembre)

Primo Piano
Economia

Tfr statali in pochi mesi, ma si pagheranno più tasse: i dettagli

Video

La caduta dalle scale, la vetrata in frantumi: l'assessore Emanuele Cani ha rischiato la vita

Le nostre iniziative