La Nuova Sardegna

Oristano

bosa

Monumenti aperti arriva alla quinta edizione

BOSA. La città del Temo ospita nel fine settimana, per la quinta volta consecutiva, Monumenti Aperti: manifestazione coordinata a livello regionale dall’associazione Imago Mundi. Giunta nel 2014...

1 MINUTI DI LETTURA





BOSA. La città del Temo ospita nel fine settimana, per la quinta volta consecutiva, Monumenti Aperti: manifestazione coordinata a livello regionale dall’associazione Imago Mundi. Giunta nel 2014 alla XVIII edizione, con l’alto patrocinio della Presidenza del Senato ed il sostegno delle presidenze della Giunta e del Consiglio Regionale.

L’appuntamento di Bosa si svolgerà in concomitanza a quello di Cagliari, sabato 10 e domenica 11 maggio. Ma la città del Temo non sfigura certamente in termini di offerta storico culturale con il capoluogo sardo, emerge dalla conferenza stampa a cui hanno partecipato l’assessore comunale a Turismo e Cultura Angelina Piu e alcune delle responsabili del progetto, Stefania Cotza e Francesca Spissu. Poco meno di 350 tra bambini e ragazzi di elementari, medie e superiori saranno impegnati a fare da “Cicerone” insieme agli aderenti di varie associazioni. Dal Castello, a Sa Costa, nei siti culturali di Casa Deriu, Pinacoteca Atza, Museo delle Concerie e torre aragonese dell’isola Rossa.

Primo piano
La polemica

Su internet anche la foto della “dea Desirè Manca”: «Ne ho visto di peggio»

di Luigi Soriga

Il colpo

Porto Cervo, ladro in azione al Dettori market: ruba 6 bottiglie di Dom Perignon e si dà alla fuga

Le nostre iniziative