Atelier originale, in mostra i costumi tradizionali
CABRAS. Un atelier di moda decisamente particolare. In mostra, infatti, non ci sono le creazioni delle grandi firme della moda mondiale ma lo spettacolo del costume della tradizione popolare. La...
CABRAS. Un atelier di moda decisamente particolare. In mostra, infatti, non ci sono le creazioni delle grandi firme della moda mondiale ma lo spettacolo del costume della tradizione popolare.
La sezione del Sinis di Italia Nostra, infatti, il 17 maggio alle 11 inaugurerà la mostra “A sa Cabrarissa: festa e quotidianità dell’abito tradizionale”. L’esposizione sarà ospitata tra le mura di casa Lai, una delle dimore storiche della laguna, al civico 23 di via Tharros. In vetrina, quindi, andranno gli abiti della quotidianità e delle feste della tradizione sarda. Una full immersion a cui parteciperanno anche gli alunni dell’istituto comprensivo di Cabras che animeranno un laboratorio a tema. Casa Lai, e l’esposizione degli abiti, rimarrà aperta fino al 25 maggio. Oltre alla mostra, però, ci sarà spazio anche per un convegno a tema. In questo caso l’appuntamento è fissato sempre per sabato 17 ma alle 17.30. Tra gli interventi in scaletta sono quelli di Matteo Poddi, Luca Solinas e Valeria Cabras, giovani ricercatori dell’abito tradizionale locale. La parola, poi, passerà all’antropologa Susanna Paulis e alla responsabile del settore musei Isre, Franca Rosa Contu. «La scelta di indagare questo particolare aspetto della cultura sarda», ha detto Anna Paola Camedda, presidentessa della sezione locale di Italia Nostra, «è dovuta all’esigenza sempre più sentita nel territorio di andare oltre le esternazioni folkloristiche per riappropriarsi di un patrimonio che sta riscuotendo un interesse sempre maggiore». L’evento dedicato allo studio dell’abito tradizionale è stato inserito del calendario della manifestazione Monumenti Aperti che interesserà Cabras durante il prossimo finesettimana.