La Nuova Sardegna

Oristano

Sì alle ceneri dei defunti in mare ma lontano dai bagnanti

Sì alle ceneri dei defunti in mare ma lontano dai bagnanti

La capitaneria di Oristano ha pubblicato il regolamento per la dispersione che sarà vietata nel periodo estivo

1 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Le ceneri defunti potranno essere disperse in mare ma mai durante la stagione balneare e comunque mai dentro i confini dell'area marina protetta Sinis isola Mal di Ventre.

Per il resto, d'ora in avanti, chi vorrà potrà far affidare ciò che resta del proprio corpo dopo la cremazione alle acque del Circondario marittimo di Oristano. Si dovranno rispettare solo alcune semplici regole.

A scriverle, viste le leggi nazionali e regionali in proposito, è stato il comandante del Circondario di Oristano Rodolfo Raiteri.

L'ordinanza prevede che la dispersione delle ceneri mortuarie in mare possa avvenire soltanto a partire dal 31 ottobre e fino al 31 maggio. Mai comunque a meno di 500 metri dalla costa e a meno di 200 metri dalle boe di delimitazione degli impianti di maricoltura.

Cinque giorni prima di procedere allo spargimento delle ceneri bisognerà inoltre trasmettere alla Capitaneria l'autorizzazione e il documento di trasporto rilasciati dall'Ufficio di Stato civile del Comune nel quale è avvenuto il decesso.

Primo piano
Il processo

Caso Barabino, chiesta una nuova condanna a 7 anni e 6 mesi di reclusione

Le nostre iniziative