La Nuova Sardegna

Oristano

Minibus senza conducente, al via la sperimentazione a Torregrande

Minibus senza conducente, al via la sperimentazione a Torregrande

Parte da Oristano il progetto europeo che coinvolge anche varie altre città fra cui Milano, Losanna e Ginevra

1 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. C'è anche Oristano, assieme a Milano, Losanna e Ginevra, fra le sette città europee che partecipano al progetto City Mobil 2 per la sperimentazione di sistemi innovativi di trasporto pubblico senza conduttore. La sperimentazione su strada partirà anzi proprio da Oristano fra poco meno di un mese. Per la precisione sul Lungomare di Torregrande dove a luglio e agosto saranno operativi due minibus da 12 posti senza autista.

Il progetto è stato presentato questa mattina a Oristano nel corso di una conferenza stampa alla quale ha partecipato, fra gli altri, anche l'assessore regionale dei Trasporti, Massimo Deiana, che si è complimentato con l'amminsitrazione comunale, rappresentata dal sindaco Guido Tendas e dall'assessore del Traffico, Filippo Uras, per aver saputo cogliere una importante opportunità.

Primo piano
Le reazioni

Commissari alle Asl sarde, gli ex direttori generali pronti a fare ricorso

Le nostre iniziative